Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Israele, trovato il virus della poliomielite nell'acqua,Casi clinici in Kenya e Somalia.
Pagina 1 di 1
Israele, trovato il virus della poliomielite nell'acqua,Casi clinici in Kenya e Somalia.
Israele, trovato il virus della poliomielite nell'acqua: l'Oms lancia l'allerta
Casi clinici in Kenya e Somalia. Il ministero della Sanità invita chi viaggia in questi Paesi a fare un richiamo del vaccino
L’infezione si considerava superata dal 2002, anno in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarò lo Stato di Israele libero dal poliovirus. Nessun problema per i due lustri successivi, fino al riscontro delle scorse settimane: trenta i campioni di acque reflue, prelevati in dieci diversi siti di misurazione, risultati positivi per il virus. In tutti i casi è stata rilevata la presenza del sierotipo 1 - definito Brunhilde, dal nome dello scimpanzé in cui fu identificato -, responsabile dell’85% dei casi di malattia paralizzante, in grado di colpire gli arti inferiori e superiori.
ERADICAZIONE DIFFICILE - L’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva l’obiettivo di arrivare all’eradicazione del virus entro il 2000, ma i focolai emersi nell’ultimo decennio hanno dimostrato come il risultato sia ancora lontano dall’essere raggiunto. Israele, al pari dell’Italia, era considerato un Paese libero dal poliovirus selvaggio, diffuso per via oro-fecale (tramite acqua e alimenti contaminati) e attraverso le secrezioni respiratorie (nella fase acuta della malattia). Oggi, invece, si ritrova sotto gli occhi dei principali epidemiologi. «Il rilevamento del virus in tutto il Paese indica un aumento dell’area geografica di diffusione per un prolungato periodo di tempo - fa sapere l’Organizzazione Mondiale della Sanità -. Pertanto il rischio di ulteriore espansione internazionale passa da moderato a elevato». Epidemie, nell’anno in corso, sono segnalate anche in Somalia (65 casi) e in Kenya (otto casi), che si aggiungono ad Afghanistan, Nigeria e Pakistan, i tre Stati in cui la diffusione del poliovirus è ancora endemica.
Fonte:OMS
Casi clinici in Kenya e Somalia. Il ministero della Sanità invita chi viaggia in questi Paesi a fare un richiamo del vaccino
L’infezione si considerava superata dal 2002, anno in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarò lo Stato di Israele libero dal poliovirus. Nessun problema per i due lustri successivi, fino al riscontro delle scorse settimane: trenta i campioni di acque reflue, prelevati in dieci diversi siti di misurazione, risultati positivi per il virus. In tutti i casi è stata rilevata la presenza del sierotipo 1 - definito Brunhilde, dal nome dello scimpanzé in cui fu identificato -, responsabile dell’85% dei casi di malattia paralizzante, in grado di colpire gli arti inferiori e superiori.
ERADICAZIONE DIFFICILE - L’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva l’obiettivo di arrivare all’eradicazione del virus entro il 2000, ma i focolai emersi nell’ultimo decennio hanno dimostrato come il risultato sia ancora lontano dall’essere raggiunto. Israele, al pari dell’Italia, era considerato un Paese libero dal poliovirus selvaggio, diffuso per via oro-fecale (tramite acqua e alimenti contaminati) e attraverso le secrezioni respiratorie (nella fase acuta della malattia). Oggi, invece, si ritrova sotto gli occhi dei principali epidemiologi. «Il rilevamento del virus in tutto il Paese indica un aumento dell’area geografica di diffusione per un prolungato periodo di tempo - fa sapere l’Organizzazione Mondiale della Sanità -. Pertanto il rischio di ulteriore espansione internazionale passa da moderato a elevato». Epidemie, nell’anno in corso, sono segnalate anche in Somalia (65 casi) e in Kenya (otto casi), che si aggiungono ad Afghanistan, Nigeria e Pakistan, i tre Stati in cui la diffusione del poliovirus è ancora endemica.
Fonte:OMS
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 73
Località : Como-Malindi-Africa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo