Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Maratona di Londra dominio del Kenya
Pagina 1 di 1
Maratona di Londra dominio del Kenya
Maratona di Londra - Mutai firma il record, dominio del Kenya.
dom, 17 apr
Il keniano Emmanuel Mutai ha vinto la maratona di Londra stabilendo il nuovo record della gara in 2h4'38" precedendo i connazionali Martin Lel e Patrick Maka. Tra le donne, successo di Mary Keitany davanti alla russa Liliya Shobukhova e alla connazionale Edna Kiplagat.

Si è svolta una delle gare di corsa più suggestive del pianeta, la maratona di Londra. Quasi 50.000 gli iscritti, un numero considerevole che comprende anche 377 italiani, una delle pattuglie più numerose dopo inglesi e francesi. Nella gara maschile si è imposto Emmanuel Mutai, che ha tagliato il traguardo di Buckingham Palace in 2 ore, 4 minuti e 39 secondi. L'africano aveva annunciato l’assalto al record mondiale dell'etiope Hailé Gebrselassié (2h03'59"): l’impresa non è riuscita, ma il quarto miglior crono della storia e il primato del percorso lo possono certamente consolare.
Tripletta keniana sul podio, perché alle sue spalle si sono piazzati i suoi due connazionali Martin Lel e Patrick Macau. Il ritmo di corsa è stato molto serrato: sono stati infatti ben otto gli atleti a fermare il proprio cronometro al di sotto delle due ore e dieci minuti.
Nella gara femminile, invece, è salita sul gradino più alto del podio Mary Keytani, che ha preso la testa della corsa dopo circa metà gara. La kenyana ha sorpassato Liliya Shobukhova, in testa fino a quel momento e arrivata poi seconda. Per la Keytani è stata una gara in discesa con la rivale russa mai più in grado di impensierirla: 2 ore, 19 minuti e 19 secondi il crono finale. E’ sempre kenyana la terza classificata, Edna Kiplagat. Il Kenya centra dunque cinque piazzamenti possibili su sei nella splendida cornice londinese.
Fonte:Eurosport
dom, 17 apr
Il keniano Emmanuel Mutai ha vinto la maratona di Londra stabilendo il nuovo record della gara in 2h4'38" precedendo i connazionali Martin Lel e Patrick Maka. Tra le donne, successo di Mary Keitany davanti alla russa Liliya Shobukhova e alla connazionale Edna Kiplagat.

Si è svolta una delle gare di corsa più suggestive del pianeta, la maratona di Londra. Quasi 50.000 gli iscritti, un numero considerevole che comprende anche 377 italiani, una delle pattuglie più numerose dopo inglesi e francesi. Nella gara maschile si è imposto Emmanuel Mutai, che ha tagliato il traguardo di Buckingham Palace in 2 ore, 4 minuti e 39 secondi. L'africano aveva annunciato l’assalto al record mondiale dell'etiope Hailé Gebrselassié (2h03'59"): l’impresa non è riuscita, ma il quarto miglior crono della storia e il primato del percorso lo possono certamente consolare.
Tripletta keniana sul podio, perché alle sue spalle si sono piazzati i suoi due connazionali Martin Lel e Patrick Macau. Il ritmo di corsa è stato molto serrato: sono stati infatti ben otto gli atleti a fermare il proprio cronometro al di sotto delle due ore e dieci minuti.
Nella gara femminile, invece, è salita sul gradino più alto del podio Mary Keytani, che ha preso la testa della corsa dopo circa metà gara. La kenyana ha sorpassato Liliya Shobukhova, in testa fino a quel momento e arrivata poi seconda. Per la Keytani è stata una gara in discesa con la rivale russa mai più in grado di impensierirla: 2 ore, 19 minuti e 19 secondi il crono finale. E’ sempre kenyana la terza classificata, Edna Kiplagat. Il Kenya centra dunque cinque piazzamenti possibili su sei nella splendida cornice londinese.
Fonte:Eurosport
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 73
Località : Como-Malindi-Africa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo