Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Atletica, Mondiali di campestre: dominio Kenya con tre ori
Pagina 1 di 1
Atletica, Mondiali di campestre: dominio Kenya con tre ori
Atletica, Mondiali di campestre: dominio Kenya con tre ori

A Bydgoszcz (Polonia) si conclude definitivamente la stagionale invernale di atletica leggera con i Mondiali di corsa campestre su campi semi-innevati e in un gelo quasi polare. Come da previsione, eterna lotta tra Kenya ed Etiopia (undici podi su dodici). I Masai, però, riescono a conquistare ben tre ori e a surclassare gli eterni rivali.
Al maschile scrematura lenta, ma efficace. Le dure salite del tracciato spaccano le gambe e la selezione arriva da dietro. Rimangono in cinque a due chilometri dal traguardo: due ugandesi, un eritreo, un etiope e un keniano. Africa domina. E a metà dell’ultimo giro, in una gara dal grandissimo ritmo, il keniano Japet Kipyegon Korir scappa via, mette il turbo sull’asperità finale e vola a conquistarsi l’oro a soli diciannove anni (32:45). L’etiope Imane Merga (32:51), campione in carica, non riesce a contenere l’attacco del rivale e deve accontentarsi dell’argento. Il terzo posto è per l’eritreo Teklemariam Medhin (32:54). La Coppa per Nazioni va all’Etiopia che torna al successo nella speciale classifica in cui il Kenya aveva dominato 26 delle ultime 28 edizioni. I ragazzoni degli altopiani perdono addirittura la seconda piazza in favore degli Stati Uniti.
Al femminile è uscita una bella lotta con un arrivo palpitante. A prevalere è stata la keniana Emily Chebet (24:24) che aveva già vinto il titolo tre anni fa sempre su questi campi. Gli altri due gradini del podio sono però per l’Etiopia grazie a Hiwot Ayalew (24:27) e Belaynesh Oljira (24:33). Touria Samiri, campionessa italiana della specialità, chiude solo all’89esimo (27:59).
Tra gli juniores maschili successo per l’etiope Hagos Gebrhiwet (21:04) davanti al keniota Leonard Barsoton (21:08) e al connazionale Muktar Edris (21:13).
L’Italia scendeva sui prati innevati con una formazione interessante. Il migliore è Lorenzo Dini che chiude 32esimo (23:18), 38esimo Yemaneberhan Crippa (23:26), 44esimo Yohannes Chiappinelli (23:33), 50esimo Samuele Dini (23:38), 55esimo Italo Quazzola (23:45), 71esimo Nekagenet Crippa (24:02). La Coppa a squadre va all’Etiopia che ha la meglio sul Kenya solo per tre punti (23 a 26), terzo il Marocco; l’Italia è sesta, miglior Nazione europea.
Tra le juniores femminili, volatone tra le due keniane Faith Kypyegon e Agnes Jebet: entrambe concludono la prova in 17:51, ma è la prima a prevalere al fotofinish. Terzo gradino del podio per l’etiope Alemitu Heroye (17:57). La Coppa a squadre va ovviamente al Kenya, davanti all’Etiopia e alla Gran Bretagna distaccatissima. Non c’erano azzurre in gare.
OA | Stefano Villa
Fonte: www.olimpiazzurra.com

A Bydgoszcz (Polonia) si conclude definitivamente la stagionale invernale di atletica leggera con i Mondiali di corsa campestre su campi semi-innevati e in un gelo quasi polare. Come da previsione, eterna lotta tra Kenya ed Etiopia (undici podi su dodici). I Masai, però, riescono a conquistare ben tre ori e a surclassare gli eterni rivali.
Al maschile scrematura lenta, ma efficace. Le dure salite del tracciato spaccano le gambe e la selezione arriva da dietro. Rimangono in cinque a due chilometri dal traguardo: due ugandesi, un eritreo, un etiope e un keniano. Africa domina. E a metà dell’ultimo giro, in una gara dal grandissimo ritmo, il keniano Japet Kipyegon Korir scappa via, mette il turbo sull’asperità finale e vola a conquistarsi l’oro a soli diciannove anni (32:45). L’etiope Imane Merga (32:51), campione in carica, non riesce a contenere l’attacco del rivale e deve accontentarsi dell’argento. Il terzo posto è per l’eritreo Teklemariam Medhin (32:54). La Coppa per Nazioni va all’Etiopia che torna al successo nella speciale classifica in cui il Kenya aveva dominato 26 delle ultime 28 edizioni. I ragazzoni degli altopiani perdono addirittura la seconda piazza in favore degli Stati Uniti.
Al femminile è uscita una bella lotta con un arrivo palpitante. A prevalere è stata la keniana Emily Chebet (24:24) che aveva già vinto il titolo tre anni fa sempre su questi campi. Gli altri due gradini del podio sono però per l’Etiopia grazie a Hiwot Ayalew (24:27) e Belaynesh Oljira (24:33). Touria Samiri, campionessa italiana della specialità, chiude solo all’89esimo (27:59).
Tra gli juniores maschili successo per l’etiope Hagos Gebrhiwet (21:04) davanti al keniota Leonard Barsoton (21:08) e al connazionale Muktar Edris (21:13).
L’Italia scendeva sui prati innevati con una formazione interessante. Il migliore è Lorenzo Dini che chiude 32esimo (23:18), 38esimo Yemaneberhan Crippa (23:26), 44esimo Yohannes Chiappinelli (23:33), 50esimo Samuele Dini (23:38), 55esimo Italo Quazzola (23:45), 71esimo Nekagenet Crippa (24:02). La Coppa a squadre va all’Etiopia che ha la meglio sul Kenya solo per tre punti (23 a 26), terzo il Marocco; l’Italia è sesta, miglior Nazione europea.
Tra le juniores femminili, volatone tra le due keniane Faith Kypyegon e Agnes Jebet: entrambe concludono la prova in 17:51, ma è la prima a prevalere al fotofinish. Terzo gradino del podio per l’etiope Alemitu Heroye (17:57). La Coppa a squadre va ovviamente al Kenya, davanti all’Etiopia e alla Gran Bretagna distaccatissima. Non c’erano azzurre in gare.
OA | Stefano Villa
Fonte: www.olimpiazzurra.com
Federica- ADMIN
- Numero di messaggi : 1935
Data d'iscrizione : 16.04.09
Età : 43
Località : Uboldo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo