Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Kenya: Abbandonare le mutilazioni dei genitali femminili....
Pagina 1 di 1
Kenya: Abbandonare le mutilazioni dei genitali femminili....
Abbandonare le mutilazioni dei genitali femminili in modulazione di frequenza nell’ambito del Festival “Afrodisia - Women on Waves” –
Donne africane in onda
Roma, Venerdì 25 marzo 2011, ore 18:00
“Gentili ascoltatori e ascoltatrici, buongiorno! Sulle nostre frequenze radiofoniche va in onda…un grande cambiamento sociale, che trasformerà per sempre la condizione delle donne.
Ecco a voi un audio documentario esclusivo dal cuore della terra Masaai…”
In Kenya, come in quasi tutti i paesi africani, ormai continuare o abbandonare le mutilazioni dei genitali femminili è un dilemma che si presenta sempre più di frequente per via delle continue campagne di sensibilizzazione e di una legge che vieta la pratica fino a 18 anni.
Ma è possibile rinunciare al taglio del clitoride e riuscire lo stesso a sentirsi parte della propria comunità, a restare vergini fino al matrimonio, e soprattutto fedeli durante il matrimonio? È a questa domanda essenziale che si cerca una risposta.
Una risposta che può venire da chi ha già intrapreso questa strada. E non occorre un volto, che potrebbe essere difficile mostrare. Può bastare la voce che la radio fa arrivare fino nelle più remote aree rurali, dove il cambiamento è più lento. Una voce, e la ricchezza emotiva che i suoni dell’ambiente e la musica sanno imprimerle. Tutto quello che c’è in un audio documentario.È nato così il progetto Abandoning FGM/C on FM! realizzato in Kenya e Tanzania che sarà presentato nella tavola rotonda che venerdì 25 aprile alle ore 18:00 apre il festival “Afrodisia – Women on Waves”, all’Angelo Mai di Roma, dedicato proprio alla forza della voce, quella delle donne, che sta cambiando il volto del continente africano.
Per la prima volta un format radiofonico innovativo, gli audio documentari, viene usato da giornaliste/i radiofoniche/i di Kenya, Etiopia e Tanzania per accelerare l'abbandono delle mutilazioni dei genitali femminili.
.....se vi interessa leggere tutto lo scritto andate sul sito e leggetelo, è davvero interessante, non l'ho postato tutto perchè è davvero lungo il "pezzo"!!!!
Cinzia.
Fonte: Politicamentecorretto.com
Donne africane in onda
Roma, Venerdì 25 marzo 2011, ore 18:00
“Gentili ascoltatori e ascoltatrici, buongiorno! Sulle nostre frequenze radiofoniche va in onda…un grande cambiamento sociale, che trasformerà per sempre la condizione delle donne.
Ecco a voi un audio documentario esclusivo dal cuore della terra Masaai…”
In Kenya, come in quasi tutti i paesi africani, ormai continuare o abbandonare le mutilazioni dei genitali femminili è un dilemma che si presenta sempre più di frequente per via delle continue campagne di sensibilizzazione e di una legge che vieta la pratica fino a 18 anni.
Ma è possibile rinunciare al taglio del clitoride e riuscire lo stesso a sentirsi parte della propria comunità, a restare vergini fino al matrimonio, e soprattutto fedeli durante il matrimonio? È a questa domanda essenziale che si cerca una risposta.
Una risposta che può venire da chi ha già intrapreso questa strada. E non occorre un volto, che potrebbe essere difficile mostrare. Può bastare la voce che la radio fa arrivare fino nelle più remote aree rurali, dove il cambiamento è più lento. Una voce, e la ricchezza emotiva che i suoni dell’ambiente e la musica sanno imprimerle. Tutto quello che c’è in un audio documentario.È nato così il progetto Abandoning FGM/C on FM! realizzato in Kenya e Tanzania che sarà presentato nella tavola rotonda che venerdì 25 aprile alle ore 18:00 apre il festival “Afrodisia – Women on Waves”, all’Angelo Mai di Roma, dedicato proprio alla forza della voce, quella delle donne, che sta cambiando il volto del continente africano.
Per la prima volta un format radiofonico innovativo, gli audio documentari, viene usato da giornaliste/i radiofoniche/i di Kenya, Etiopia e Tanzania per accelerare l'abbandono delle mutilazioni dei genitali femminili.
.....se vi interessa leggere tutto lo scritto andate sul sito e leggetelo, è davvero interessante, non l'ho postato tutto perchè è davvero lungo il "pezzo"!!!!
Cinzia.
Fonte: Politicamentecorretto.com
dolcemagic- Sostenitore
- Numero di messaggi : 1817
Data d'iscrizione : 23.10.09
Età : 47
Località : Verbania ( lago Maggiore )!!!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo