Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 5 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Todomondo: la Procura chiede due rinvii a giudizio
Pagina 1 di 1
Todomondo: la Procura chiede due rinvii a giudizio
Todomondo: la Procura chiede due rinvii a giudizio
02/11/2010
Si è conclusa con la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di Alessandro Scotti e Silvano Favarato l'indagine legata a Todomondo. Il procedimento è stato deciso dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio, titolare dell'inchiesta, e colpisce solo 2 delle 4 persone inizialmente indagate, ovvero Scotti e Favarato, che si sono susseguiti nell'incarico di amministratore delegato dell'azienda; nei confronti di Todomondo, infatti, esistono oltre 400 denunce di altrettanti clienti che avevano acquistato un pacchetto sul sito dell'azienda, salvo poi scoprire l'inesistenza del viaggio. Secondo quanto emerso, come riportano Varese Notizie e Varese News, nei soli primi 7 mesi del 2009 in realtà sarebbero stati 10mila i viaggi venduti da Todomondo, per un totale di 13 milioni di euro. Per risarcire i clienti che hanno presentato denuncia, la Procura sta valutando l'ipotesi di vendita di una villa sequestrata ad Alessandro Scotti, del valore di 800mila euro: secondo l'impianto accusatorio, infatti, l'immobile, di cui è stato chiesto il sequestro, sarebbe stato acquistato con parte dei proventi delle vendite effettuate da Todomondo..
Fonte:TTG
02/11/2010
Si è conclusa con la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di Alessandro Scotti e Silvano Favarato l'indagine legata a Todomondo. Il procedimento è stato deciso dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio, titolare dell'inchiesta, e colpisce solo 2 delle 4 persone inizialmente indagate, ovvero Scotti e Favarato, che si sono susseguiti nell'incarico di amministratore delegato dell'azienda; nei confronti di Todomondo, infatti, esistono oltre 400 denunce di altrettanti clienti che avevano acquistato un pacchetto sul sito dell'azienda, salvo poi scoprire l'inesistenza del viaggio. Secondo quanto emerso, come riportano Varese Notizie e Varese News, nei soli primi 7 mesi del 2009 in realtà sarebbero stati 10mila i viaggi venduti da Todomondo, per un totale di 13 milioni di euro. Per risarcire i clienti che hanno presentato denuncia, la Procura sta valutando l'ipotesi di vendita di una villa sequestrata ad Alessandro Scotti, del valore di 800mila euro: secondo l'impianto accusatorio, infatti, l'immobile, di cui è stato chiesto il sequestro, sarebbe stato acquistato con parte dei proventi delle vendite effettuate da Todomondo..
Fonte:TTG
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 74
Località : Como-Malindi-Africa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo