Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Viaggi del ventaglio....centinaia di esposti dopo crac!!!!
Pagina 1 di 1
Viaggi del ventaglio....centinaia di esposti dopo crac!!!!
Milano, centinaia di esposti dopo crac
Sono arrivate centinaia di denunce in Procura a Milano da parte dei clienti che avevano prenotato le proprie vacanze con Viaggi del Ventaglio, la società dichiarata fallita giovedì scorso dal Tribunale di Milano, con un "buco" di circa 200 milioni di euro. Al momento sono arrivati gli esposti di numerosi clienti-creditori. Gli inquirenti sono al lavoro per valutare eventuali profili penali relativi al fallimento della società.
Per i Viaggi del Ventaglio è stato dichiarato il fallimento, dopo che il commissario giudiziale, Giuseppe Verna, aveva bocciato l'ipotesi di un concordato preventivo, sottolineando la prevalenza degli interessi dei creditori. "Al mercato - scriveva il commissario in un documento del 5 luglio - va restituita solo l'impresa capace di creare nuova ricchezza". Riguardo al futuro della società, inoltre, il commissario faceva riferimento a "una tendenza al peggioramento della performance economica".
Codacons: esposto alle Procure di Milano e Roma
Con un esposto presentato alle Procure della Repubblica di Roma e Milano, il Codacons chiede alla magistratura in indagare in merito alla vicenda e accertare le responsabilità e gli eventuali profili penali connessi, come quello di concorso in truffa aggravata. Nel mirino dell'associazione - spiega una nota - sono finiti gli amministratori della società, la Consob e le singole agenzie di viaggio, nonché il liquidatore e il curatore fallimentare della società medesima, che avrebbero dovuto sospendere tempo fa la vendita dei prodotti del tour operator fallito.
Adiconsum: "Serve un fondo di garanzia"
Dopo il fallimento dei Viaggi del Ventaglio, Adiconsum dice "basta a un sistema che favorisce i furbi e condanna i turisti", un sistema che non tutelando i consumatori "finisce col penalizzare anche i Tour Operator corretti". Per questo l'associazione di difesa degli utenti propone la realizzazione di un Fondo gestito dall'Antitrust e con la presenza delle Associazioni dei Consumatori e delle aziende del settore, a tutela dei rispettivi interessi rappresentati. Secondo Adiconsum, "non si può continuare a privatizzare gli utili e a socializzare le perdite, e a far pagare unicamente i consumatori per i disservizi ed i fallimenti di intere aziende".
Fonte: TgCom
dolcemagic- Sostenitore
- Numero di messaggi : 1817
Data d'iscrizione : 23.10.09
Età : 47
Località : Verbania ( lago Maggiore )!!!
La vedo dura
La vedo dura.
Un vecchio proverbio lombardo/milanese dice:" Sarà sù ul stabiel quand lè già scapaa ul purcell"
Tradotto vuol dire "Chiudere la porcilaia quando il maiale è già scappato"
Fio
Un vecchio proverbio lombardo/milanese dice:" Sarà sù ul stabiel quand lè già scapaa ul purcell"
Tradotto vuol dire "Chiudere la porcilaia quando il maiale è già scappato"
Fio
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 74
Località : Como-Malindi-Africa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo