Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 5 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Manda island
Pagina 1 di 1
Manda island
Manda island

Manda island è una delle isole più famose dell'arcipelago di Lamu, un gruppo di 7 isole maggiori e una miriade di isolotti, circondati dalla barriera corallina, con le coste avvolte da fitte cornici di mangrovie tra cui si aprono spiagge mozzafiato di sabbia bianca e ciuffi di palme che rendono il paesaggio da perfetto sogno romantico, tropicale.
Ma queste isole nonsono solo il rifugio perfetto di chi cerca mare e relax, ma nascondono tesori artistici e culturali che saranno il vero valore aggiunto alla vostra vacanza: siamo sulla costa Swahili, e cioè in quei luoghi dove Islam e cultura africana hanno creato un mix perfetto che ancora resiste alle pressioni della globalizzazione e del turismo di massa.
Per arrivare a Manda island ci sono voli direttamente sull'aeroporto dell'isola,situato sulla sua porzione occidentale, si può partire da Mombasa oppure da Nairobi, alcuni voli fanno scalo anche su Malindi. Si trovano pacchetti di viaggio che includano le isole dell'Arcipelago di Lamu assieme a dei sfari nell'entroterra, di solito a Tsavo East, il parco più vicinoo ai più famosi Amboseli e Masai Mara. In alternativa si può arrivare a Manda island via terra tramite i trasporti pubblici o con mezzi propri, ma unicamente solo fino alla località costiera di Mokowe. Da qui solo le barche potranno condurvi a Manda island, e le imbarcazioni saranno costituite dai mitici dhow, scafi a vela triangolare (ora anche motorizzati), gli unici in grado di districarsi tra i bassi fondali ed i labirinti di mangrovie delle isole dell'arcipelago di Lamu.

Manda Island è meno conosciuta rispetto alla più famosa isola di Lamu, ma non per questo meno interessante da esplorare. E' separata da Lamu da uno stretto braccio di mare, che nella sua parte meridonale si trasforma in una bella spiaggia di sabbia bianca: Manda Beach è il primo approccio che in genere si ha dell'isola, e sicuramente la partenza è diquelle giuste. La spiaggia è servita da un luogo di ristoro, il Manda Beach Club e quindi il luogo perfetto per riposarsi dopo le fatiche del trasferimento e recuperare le energie in vista delle escursioni che si dovranno compiere.
Quella più gettonata è la visita alle rovine di Takwa, un sito archeologico che porta in sé chiaramente la firma della cultura Swahili. Si tratta di un villaggio Swahili che fu misteriosamente abbandonato circa 350 anni fa. E' emozionante passeggiare per le rovine delle case costruite con la materia prima del luogo, il calcare corallino e il legno di mangrovia. Interessante è la la Moschea del Venerdì (Jamaa) che conserva una particolare colonna sulla cima il sui significato è ancora dubbio. Praticamente tutte le costruzioni del villaggio sono orientate verso la Mecca e questo particolare rende ancora più interessante il sito archeologico.
Noleggiando un dhow si possono scoprire altri angoli particolari dell'isola, magari cercando di ricordare che molti dei canali attorno all'isolasono navigabili unicamente con l'alta marea ed è quindi conveniente informarsi sugli orari delle maree che si alternano ogni 6 ore circa, il rischio è quello di rimanere incagliati, in attesa del ritorno dell'alta marea. Esistono poche possibilità di pernottare sull'isola, le migliori sono a Manda Beach oppure il Diamond beach Village, con vista sull'oceano e l'sola di Lamu, mentre sulla punta nord-orientale, praticamente nel versante opposto dell'isola, si trova un noto resort, il Blu Safari Club, il più vicino all'attrazione balneare più interessante dell'isola: l'sola di Manda Toto.
Manda Toto è un isolotto disabitato e circondato da una barriera corallina superba, forse la migliore di tutto il Kenya. Ci sono escursioni che partono da lamu, ma in tal caso gran parte della giornata verrà trascorsa in barca, con non molto tempo dedicato allo snorkelling. Ed invece è proprio lo snorkelling a Manda Toto che vi esalterà tra coralli dai colori vivissimi, e branchi di pesci spettacolari che affollano queste acque limpide, che non vi deluderanno di certo.
Tratto da www.ilturista.info - www.sapere.it e www.goodtravelcompany.com

Manda island è una delle isole più famose dell'arcipelago di Lamu, un gruppo di 7 isole maggiori e una miriade di isolotti, circondati dalla barriera corallina, con le coste avvolte da fitte cornici di mangrovie tra cui si aprono spiagge mozzafiato di sabbia bianca e ciuffi di palme che rendono il paesaggio da perfetto sogno romantico, tropicale.
Ma queste isole nonsono solo il rifugio perfetto di chi cerca mare e relax, ma nascondono tesori artistici e culturali che saranno il vero valore aggiunto alla vostra vacanza: siamo sulla costa Swahili, e cioè in quei luoghi dove Islam e cultura africana hanno creato un mix perfetto che ancora resiste alle pressioni della globalizzazione e del turismo di massa.
Per arrivare a Manda island ci sono voli direttamente sull'aeroporto dell'isola,situato sulla sua porzione occidentale, si può partire da Mombasa oppure da Nairobi, alcuni voli fanno scalo anche su Malindi. Si trovano pacchetti di viaggio che includano le isole dell'Arcipelago di Lamu assieme a dei sfari nell'entroterra, di solito a Tsavo East, il parco più vicinoo ai più famosi Amboseli e Masai Mara. In alternativa si può arrivare a Manda island via terra tramite i trasporti pubblici o con mezzi propri, ma unicamente solo fino alla località costiera di Mokowe. Da qui solo le barche potranno condurvi a Manda island, e le imbarcazioni saranno costituite dai mitici dhow, scafi a vela triangolare (ora anche motorizzati), gli unici in grado di districarsi tra i bassi fondali ed i labirinti di mangrovie delle isole dell'arcipelago di Lamu.

Manda Island è meno conosciuta rispetto alla più famosa isola di Lamu, ma non per questo meno interessante da esplorare. E' separata da Lamu da uno stretto braccio di mare, che nella sua parte meridonale si trasforma in una bella spiaggia di sabbia bianca: Manda Beach è il primo approccio che in genere si ha dell'isola, e sicuramente la partenza è diquelle giuste. La spiaggia è servita da un luogo di ristoro, il Manda Beach Club e quindi il luogo perfetto per riposarsi dopo le fatiche del trasferimento e recuperare le energie in vista delle escursioni che si dovranno compiere.
Quella più gettonata è la visita alle rovine di Takwa, un sito archeologico che porta in sé chiaramente la firma della cultura Swahili. Si tratta di un villaggio Swahili che fu misteriosamente abbandonato circa 350 anni fa. E' emozionante passeggiare per le rovine delle case costruite con la materia prima del luogo, il calcare corallino e il legno di mangrovia. Interessante è la la Moschea del Venerdì (Jamaa) che conserva una particolare colonna sulla cima il sui significato è ancora dubbio. Praticamente tutte le costruzioni del villaggio sono orientate verso la Mecca e questo particolare rende ancora più interessante il sito archeologico.
Noleggiando un dhow si possono scoprire altri angoli particolari dell'isola, magari cercando di ricordare che molti dei canali attorno all'isolasono navigabili unicamente con l'alta marea ed è quindi conveniente informarsi sugli orari delle maree che si alternano ogni 6 ore circa, il rischio è quello di rimanere incagliati, in attesa del ritorno dell'alta marea. Esistono poche possibilità di pernottare sull'isola, le migliori sono a Manda Beach oppure il Diamond beach Village, con vista sull'oceano e l'sola di Lamu, mentre sulla punta nord-orientale, praticamente nel versante opposto dell'isola, si trova un noto resort, il Blu Safari Club, il più vicino all'attrazione balneare più interessante dell'isola: l'sola di Manda Toto.
Manda Toto è un isolotto disabitato e circondato da una barriera corallina superba, forse la migliore di tutto il Kenya. Ci sono escursioni che partono da lamu, ma in tal caso gran parte della giornata verrà trascorsa in barca, con non molto tempo dedicato allo snorkelling. Ed invece è proprio lo snorkelling a Manda Toto che vi esalterà tra coralli dai colori vivissimi, e branchi di pesci spettacolari che affollano queste acque limpide, che non vi deluderanno di certo.
Tratto da www.ilturista.info - www.sapere.it e www.goodtravelcompany.com
Federica- ADMIN
- Numero di messaggi : 1935
Data d'iscrizione : 16.04.09
Età : 43
Località : Uboldo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo