Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Bianca Pagani, sindaco con il "Mal d'Africa"
PASSIONE KENYA :: Kenya : Informazioni generali :: Onlus e associazioni umanitarie :: Karibuni Onlus
Pagina 1 di 1
Bianca Pagani, sindaco con il "Mal d'Africa"
In agosto tornerà in Kenya per seguire i progetti della Karibuni Onlus di Como
Binago. Tornerà in Africa da sindaco, Bianca Maria Pagani, anche quest'anno ad agosto
volerà in Kenya per seguire i progetti sostenuti dall'associazione Karibuni Onlus di Como,
con cui collabora da tre anni.
Non a caso, tra le telefonate di congratulazioni per la sua elezione, ha ricevuto anche
quelle dall'ambasciatore del Kenya in Italia e dal vescovo di Malindi.
"Mi hanno fatto molto piacere-conferma Pagani-Per me il vescovo di Malindi, Monsignor
Francis Baldacchino, è come un nonno.Gli sono molto affezionata.
Mi ha insegnato tanto sull'Africa, come rapportarmi con la gente e comportarmi al cospetto
degli anziani e dei capi villaggio. Quando sono in Kenya vado da lui almeno tre volte alla
settimana e, spessissimo,mi ritrovo ad ascoltarlo per ore, rapita dai suoi racconti.Ne
apprezzo la schiettezza.
Per il sindaco l'Africa è una seconda casa:"Sono partita con l'associazione Karibuni un mese
dopo la laurea e sono rimasta in Kenya per sei mesi.
Da quando sono tornata e ho trovato lavoro,le mie vacanze d'agosto e dicembre le dedico
a loro perchè per me, Karibuni è una seconda famiglia e il Kenya una seconda casa.
Ci tornerò in agosto.In Kenya mi occupo di seguire l'andamento dei lavori a Marafà,
Langobaya e alla Tawheed Academy di Malindi, la scuola secondaria per ragazze.Insegno
italiano agli adulti presso la chiesa cattolica di Watamu insieme a Don Edward, il parroco.
In questi anni abbiamo avuto più di ottanta allievi che, grazie a questi corsi, hanno trovato
lavoro negli alberghi della costa e nelle case private come personale di servizio. In Italia
invece, collaboriamo con l'ambasciata del Kenia a Roma.Stiamo organizzando, in collaborazione
con la Fondazione Minoprio e la Camera di Commercio, un soggiorno per alcuni ragazzi del
Kenya presso la Fondazione.
Tanti i progetti realizzati e in corso:"Una scuola a Mida, a Marafà abbiamo costruito la nursery e,
in collaborazione con il governo,il reparto di pediatria e maternità dell'ospedale, abbiamo
migliorato anche il reparto di ortopedia dell'ospedale di Malindi e con il gruppo Karibuni Ponticelli (Na) sono state donate nuove attrezzature per la tele-medicina e la cardiologia.
A Langobaya abbiamo ristrutturato una scuola statale dalla nursery alla secondary school e,
insieme al gruppo Karibuni Sorrento,abbiamo costruitoi laboratori. Attualmente stiamo seguendo
la costruzione dell'ospedale governativo di Gede.Dovrebbe essere pronto ad agosto.
Manuela Clerici
Fonte:Giornale "La Provincia" 14 giugno 2009
Trascrizione Fio
Binago. Tornerà in Africa da sindaco, Bianca Maria Pagani, anche quest'anno ad agosto
volerà in Kenya per seguire i progetti sostenuti dall'associazione Karibuni Onlus di Como,
con cui collabora da tre anni.
Non a caso, tra le telefonate di congratulazioni per la sua elezione, ha ricevuto anche
quelle dall'ambasciatore del Kenya in Italia e dal vescovo di Malindi.
"Mi hanno fatto molto piacere-conferma Pagani-Per me il vescovo di Malindi, Monsignor
Francis Baldacchino, è come un nonno.Gli sono molto affezionata.
Mi ha insegnato tanto sull'Africa, come rapportarmi con la gente e comportarmi al cospetto
degli anziani e dei capi villaggio. Quando sono in Kenya vado da lui almeno tre volte alla
settimana e, spessissimo,mi ritrovo ad ascoltarlo per ore, rapita dai suoi racconti.Ne
apprezzo la schiettezza.
Per il sindaco l'Africa è una seconda casa:"Sono partita con l'associazione Karibuni un mese
dopo la laurea e sono rimasta in Kenya per sei mesi.
Da quando sono tornata e ho trovato lavoro,le mie vacanze d'agosto e dicembre le dedico
a loro perchè per me, Karibuni è una seconda famiglia e il Kenya una seconda casa.
Ci tornerò in agosto.In Kenya mi occupo di seguire l'andamento dei lavori a Marafà,
Langobaya e alla Tawheed Academy di Malindi, la scuola secondaria per ragazze.Insegno
italiano agli adulti presso la chiesa cattolica di Watamu insieme a Don Edward, il parroco.
In questi anni abbiamo avuto più di ottanta allievi che, grazie a questi corsi, hanno trovato
lavoro negli alberghi della costa e nelle case private come personale di servizio. In Italia
invece, collaboriamo con l'ambasciata del Kenia a Roma.Stiamo organizzando, in collaborazione
con la Fondazione Minoprio e la Camera di Commercio, un soggiorno per alcuni ragazzi del
Kenya presso la Fondazione.
Tanti i progetti realizzati e in corso:"Una scuola a Mida, a Marafà abbiamo costruito la nursery e,
in collaborazione con il governo,il reparto di pediatria e maternità dell'ospedale, abbiamo
migliorato anche il reparto di ortopedia dell'ospedale di Malindi e con il gruppo Karibuni Ponticelli (Na) sono state donate nuove attrezzature per la tele-medicina e la cardiologia.
A Langobaya abbiamo ristrutturato una scuola statale dalla nursery alla secondary school e,
insieme al gruppo Karibuni Sorrento,abbiamo costruitoi laboratori. Attualmente stiamo seguendo
la costruzione dell'ospedale governativo di Gede.Dovrebbe essere pronto ad agosto.
Manuela Clerici
Fonte:Giornale "La Provincia" 14 giugno 2009
Trascrizione Fio
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 73
Località : Como-Malindi-Africa
Re: Bianca Pagani, sindaco con il "Mal d'Africa"
Che la nostra Bianca fosse una grande già lo sapevamo, questa è solo una conferma!
Busu Bianca
Busu Bianca

Re: Bianca Pagani, sindaco con il "Mal d'Africa"
Anche se mi ripeto: tantissimi auguri alla mia rafiki Bianca, ci vediamo ad agosto e forse riusciremo a stare un pò insieme nella nostra amata terra.
busu rafiki.
maisha marefu
busu rafiki.
maisha marefu
Denise- Amico del forum
- Numero di messaggi : 400
Data d'iscrizione : 19.04.09
Età : 57
Località : bergamo/watamu
Re: Bianca Pagani, sindaco con il "Mal d'Africa"
sempre sentit anominare...bianca....
contenta di leggerti...
auguri di cuore per tante belle cose....
contenta di leggerti...
auguri di cuore per tante belle cose....
asante- Simpatizzante
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 16.04.09
Re: Bianca Pagani, sindaco con il "Mal d'Africa"
Grazie!!!
ma che carini che siete!! Ne ho davvero bisogno!!!
Un abbraccio grande a tutti!!!
ma che carini che siete!! Ne ho davvero bisogno!!!
Un abbraccio grande a tutti!!!
bianca1978- Nuovo utente
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 17.04.09
Età : 42
Re: Bianca Pagani, sindaco con il "Mal d'Africa"

Una bellissima foto di Bianca!!!!
Fonte : Karibuni Onlus
PASSIONE KENYA :: Kenya : Informazioni generali :: Onlus e associazioni umanitarie :: Karibuni Onlus
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo