Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 5 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Powering Education, premiato il progetto di Fondazione Enel
Pagina 1 di 1
Powering Education, premiato il progetto di Fondazione Enel
Education, premiato il progetto di Fondazione Enel
Grazie al Premio Shaping a Better Future il progetto che unisce tecnologie sostenibili e accesso all'educazione, potrà contare su 50mila dollari per ampliare i suoi obiettivi. Coinvolte 13 scuole in Kenya
Powering
Una lampada solare del progetto Powering Education (photo courtesy of Global Shapers and Givewatts)
È stato premiato a Davos con il premio Shaping a Better Future il progetto Powering Education per la diffusione di energia pulita e accesso all’educazione, promosso da Global Shapers Community del World Economic Forum (Rome Hub) in collaborazione con la Fondazione Centro Studi Enel e Givewatts
Il riconoscimento nasce da un’idea della Coca-Cola Company che ha invitato i membri della Global Shapers Community del Foro Economico Mondiale a presentare i progetti realizzati per contribuire a risolvere problemi di portata mondiale. Powering Education potrà così contare su ulteriori 50mila dollari del premio, per ampliare e sviluppare ulteriormente i suoi obiettivi.
Powering Education è un progetto che unisce alla diffusione di tecnologie sostenibili l'accesso all'educazione con l’obiettivo di studiare come la sostituzione di lampade a cherosene, inquinanti e nocive per la salute, con lampade a energia solare influisca sull'accesso all'educazione di un gruppo di bambini in età scolare.
Lo studio coinvolge 13 scuole del Kenia, situate in zone rurali senza accesso all’elettricità, dove saranno installate 350 lampade solari. La prima fornitura di lampade è stata consegnata in linea con le tempistiche previste dal piano di azione e l'inizio del periodo scolastico nel settembre scorso
Fonte:Vita.it
Grazie al Premio Shaping a Better Future il progetto che unisce tecnologie sostenibili e accesso all'educazione, potrà contare su 50mila dollari per ampliare i suoi obiettivi. Coinvolte 13 scuole in Kenya

Una lampada solare del progetto Powering Education (photo courtesy of Global Shapers and Givewatts)
È stato premiato a Davos con il premio Shaping a Better Future il progetto Powering Education per la diffusione di energia pulita e accesso all’educazione, promosso da Global Shapers Community del World Economic Forum (Rome Hub) in collaborazione con la Fondazione Centro Studi Enel e Givewatts
Il riconoscimento nasce da un’idea della Coca-Cola Company che ha invitato i membri della Global Shapers Community del Foro Economico Mondiale a presentare i progetti realizzati per contribuire a risolvere problemi di portata mondiale. Powering Education potrà così contare su ulteriori 50mila dollari del premio, per ampliare e sviluppare ulteriormente i suoi obiettivi.
Powering Education è un progetto che unisce alla diffusione di tecnologie sostenibili l'accesso all'educazione con l’obiettivo di studiare come la sostituzione di lampade a cherosene, inquinanti e nocive per la salute, con lampade a energia solare influisca sull'accesso all'educazione di un gruppo di bambini in età scolare.
Lo studio coinvolge 13 scuole del Kenia, situate in zone rurali senza accesso all’elettricità, dove saranno installate 350 lampade solari. La prima fornitura di lampade è stata consegnata in linea con le tempistiche previste dal piano di azione e l'inizio del periodo scolastico nel settembre scorso
Fonte:Vita.it
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 73
Località : Como-Malindi-Africa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo