Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

OBAMA, IL FRATELLASTRO VIVE IN UNA BARACCOPOLI IN KENYA
Pagina 1 di 1
OBAMA, IL FRATELLASTRO VIVE IN UNA BARACCOPOLI IN KENYA
OBAMA, IL FRATELLASTRO VIVE IN UNA BARACCOPOLI IN KENYA
NAIROBI - Uno dei fratellastri del presidente americano Barak Obama vive in una baraccopoli di Nairobi. Ad incontrarlo è stato il regista americano Dinesh D'Douza, autore del libro «The Roots of Obamàs Rage» (Le radici della rabbia di Obama). George Obama, 30 anni, ha rilasciato all'autore americano una intervista pubblicata in un video sul sito americano The Hollywood Reporter. Incalzato dalle domande del regista, l'uomo ha dichiarato di non essere dispiaciuto per non aver mai ricevuto aiuti concreti dal fratello: «Ha la sua famiglia. Io sono adulto e posso prendermi cura di me. Deve gestire molte altre cose. Si prende cura del mondo, quindi anche di me che faccio parte del mondo», ha detto. George Obama, il più giovane degli otto figli che il padre del presidente americano ha avuto con le sue quattro mogli, ha raccontato di aver incontrato il fratello maggiore quando aveva appena sei anni e di essere rimasto sorpreso che l'uomo fosse «mezzo bianco». Il film documentario su Barack Obama dal titolo «Amore, odio, non lo so» di cui farà parte l'intervista al fratellastro George, andrà in onda in anteprima a Houston in Texas questa settimana e sarà poi proiettato nel resto del Paese dal prossimo 27 luglio.
Fonte:LEGGO
NAIROBI - Uno dei fratellastri del presidente americano Barak Obama vive in una baraccopoli di Nairobi. Ad incontrarlo è stato il regista americano Dinesh D'Douza, autore del libro «The Roots of Obamàs Rage» (Le radici della rabbia di Obama). George Obama, 30 anni, ha rilasciato all'autore americano una intervista pubblicata in un video sul sito americano The Hollywood Reporter. Incalzato dalle domande del regista, l'uomo ha dichiarato di non essere dispiaciuto per non aver mai ricevuto aiuti concreti dal fratello: «Ha la sua famiglia. Io sono adulto e posso prendermi cura di me. Deve gestire molte altre cose. Si prende cura del mondo, quindi anche di me che faccio parte del mondo», ha detto. George Obama, il più giovane degli otto figli che il padre del presidente americano ha avuto con le sue quattro mogli, ha raccontato di aver incontrato il fratello maggiore quando aveva appena sei anni e di essere rimasto sorpreso che l'uomo fosse «mezzo bianco». Il film documentario su Barack Obama dal titolo «Amore, odio, non lo so» di cui farà parte l'intervista al fratellastro George, andrà in onda in anteprima a Houston in Texas questa settimana e sarà poi proiettato nel resto del Paese dal prossimo 27 luglio.
Fonte:LEGGO
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 73
Località : Como-Malindi-Africa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo