Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Burgio conferma Alpitour lascerà Cuneo
Pagina 1 di 1
Burgio conferma Alpitour lascerà Cuneo
Burgio conferma Alpitour lascerà Cuneo
È definitivo: Alpitour chiuderà la sede di Cuneo per trasferire tutta l'attività a Torino. E il nuovo a.d. sceglie di comunicare la notizia in prima persona con una lettera firmata

Gabriele Burgio (nella foto).
Inizia, dunque, il conto alla rovescia per i 200 dipendenti della sede storica del t.o., che hanno lottato sino all'ultimo per non lasciar serrare gli uffici cuneesi.
"La nuova proprietà - scrive Burgio nella lettera pubblicata su stampa.it - ha completato il processo di acquisizione del Gruppo con la certezza di una decisione già presa su questo tema. Pur conscio dei disagi che questa situazione può comportare per molti di voi, sono arrivato alla conclusione che avere la nuova sede sia un passo fondamentale per fronteggiare l'attuale difficile situazione di mercato e per continuare a crescere".
L'amministratore delegato di Alpitour ha, inoltre, sottolineato, come si legge nel documento, come "la professionalità e l'entusiasmo dei colleghi saranno la carta da giocare per assicurare ad Alpitour, nata a Cuneo ma proiettata sullo scenario nazionale e internazionale, un futuro solido e ricco di successi".
Infine, un invito a rappresentanti aziendali e sindacali, "affinché lavorino per aprire un dialogo".
È intanto previsto un nuovo incontro al ministero dello Sviluppo economico il prossimo 26 giugno
Fonte:TTG
È definitivo: Alpitour chiuderà la sede di Cuneo per trasferire tutta l'attività a Torino. E il nuovo a.d. sceglie di comunicare la notizia in prima persona con una lettera firmata

Gabriele Burgio (nella foto).
Inizia, dunque, il conto alla rovescia per i 200 dipendenti della sede storica del t.o., che hanno lottato sino all'ultimo per non lasciar serrare gli uffici cuneesi.
"La nuova proprietà - scrive Burgio nella lettera pubblicata su stampa.it - ha completato il processo di acquisizione del Gruppo con la certezza di una decisione già presa su questo tema. Pur conscio dei disagi che questa situazione può comportare per molti di voi, sono arrivato alla conclusione che avere la nuova sede sia un passo fondamentale per fronteggiare l'attuale difficile situazione di mercato e per continuare a crescere".
L'amministratore delegato di Alpitour ha, inoltre, sottolineato, come si legge nel documento, come "la professionalità e l'entusiasmo dei colleghi saranno la carta da giocare per assicurare ad Alpitour, nata a Cuneo ma proiettata sullo scenario nazionale e internazionale, un futuro solido e ricco di successi".
Infine, un invito a rappresentanti aziendali e sindacali, "affinché lavorino per aprire un dialogo".
È intanto previsto un nuovo incontro al ministero dello Sviluppo economico il prossimo 26 giugno
Fonte:TTG
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 73
Località : Como-Malindi-Africa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo