Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 11 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 11 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

ENTRO 2017 AFRICA SARA' AREA DI LIBERO SCAMBIO
Pagina 1 di 1
ENTRO 2017 AFRICA SARA' AREA DI LIBERO SCAMBIO
ENTRO 2017 AFRICA SARA' AREA DI LIBERO SCAMBIO
Addis Abeba, 3 feb. - Entro il 2017 tutta l'Africa potra' essere un'area di libero scambio. Lo hanno fatto sapere fonti della capitale etiopica, citta' che ospita il quartier generale dell'Unione africana, che hanno anche rivelato che l'obiettivo potra' essere raggiunto in tre fasi. La prima presuppone il raggruppamento di tre organismi comunitari regionali, in particolare la Comunita' dell'Africa orientale (Eac), il Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale (Comesa) e la Comunita' per lo sviluppo dell'Africa meridionale (Sadc). Il secondo passaggio prevede, tra il 2012 e il 2014, l'aggregazione degli altri organismi comunitari africani, mentre nella terza fase, prevista per il periodo 2015-2016, si dovrebbe realizzare l'Area continentale di libero scambio. In un documento ufficiale diffuso ad Addis Abeba si rileva che "un piu' consistente sviluppo dei commerci a livello continentale e una maggiore integrazione tra i mercati possono contribuire significativamente alla crescita economica, oltre che alla creazione di nuovi posti di lavoro e alla riduzione della poverta'".
Fonte:AGIAFRO
Addis Abeba, 3 feb. - Entro il 2017 tutta l'Africa potra' essere un'area di libero scambio. Lo hanno fatto sapere fonti della capitale etiopica, citta' che ospita il quartier generale dell'Unione africana, che hanno anche rivelato che l'obiettivo potra' essere raggiunto in tre fasi. La prima presuppone il raggruppamento di tre organismi comunitari regionali, in particolare la Comunita' dell'Africa orientale (Eac), il Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale (Comesa) e la Comunita' per lo sviluppo dell'Africa meridionale (Sadc). Il secondo passaggio prevede, tra il 2012 e il 2014, l'aggregazione degli altri organismi comunitari africani, mentre nella terza fase, prevista per il periodo 2015-2016, si dovrebbe realizzare l'Area continentale di libero scambio. In un documento ufficiale diffuso ad Addis Abeba si rileva che "un piu' consistente sviluppo dei commerci a livello continentale e una maggiore integrazione tra i mercati possono contribuire significativamente alla crescita economica, oltre che alla creazione di nuovi posti di lavoro e alla riduzione della poverta'".
Fonte:AGIAFRO
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 73
Località : Como-Malindi-Africa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo