Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

“Aggiungi un posto a tavola”: a Cuneo la cena per il Kenya organizzata dai ragazzi del gruppo Ujamaa della LVIA
Pagina 1 di 1
“Aggiungi un posto a tavola”: a Cuneo la cena per il Kenya organizzata dai ragazzi del gruppo Ujamaa della LVIA
“Aggiungi un posto a tavola”: a Cuneo la cena per il Kenya organizzata dai ragazzi del gruppo Ujamaa della LVIA
gruppo Ujamaa è costituito da ragazzi che ogni anno approfondiscono tematiche relative ai paesi del Sud del mondo e alle relazioni Nord-Sud.

Sabato 17 dicembre alle 19.30 presso il salone parrocchiale della Parrocchia di S. Pio X a Cerialdo (Cuneo), i giovani del gruppo Ujamaa dell’associazione LVIA organizzano l’annuale cena di solidarietà. Quest’anno il ricavato andrà a sostegno delle popolazioni del Kenya, gravemente colpite dalla peggiore siccità degli ultimi 60 anni.
I giovani del gruppo Ujamaa dell’associazione LVIA organizzano per il sesto anno consecutivo una cena di solidarietà. Il gruppo Ujamaa è costituito da ragazzi che ogni anno approfondiscono tematiche relative ai paesi del Sud del mondo e alle relazioni Nord-Sud: un percorso fatto d’incontri per conoscere la realtà di un paese africano, che culmina in un viaggio in cui i ragazzi possono avere il contatto diretto con la cultura, le persone, le tradizioni, i problemi, le risorse e la vita del luogo. “Dai progetti di cooperazione visti durante il viaggio nasce l’idea di organizzare momenti per stare insieme, per condividere le esperienze vissute e sostenere alcune realtà visitate per sentirsi cittadini attivi! – racconta un ragazzo del gruppo -. Quest’anno, il viaggio in Kenya ci ha permesso di vedere da vicino le conseguenze della siccità che ha colpito il Corno d’Africa e pertanto abbiamo deciso di dedicare la cena “Aggiungi un posto a tavola…” a questa crisi alimentare ed alle sue conseguenze”.
Da circa un mese, in Kenya sono finalmente ricominciate le piogge e tuttavia, l’esperienza insegna che le piogge stagionali, dopo la prolungata siccità, aumentano il rischio di epidemie di malattie mortali come il colera e la malaria. Per prevenire la diffusione di queste malattie, la LVIA sta organizzando un progetto nell’area di Merti per la potabilizzazione dell’acqua e per migliorare le condizioni igienico-sanitarie della popolazione residente nell’area. Il ricavato della cena andrà a sostenere una campagna di trattamento delle acque organizzata dalla LVIA nella regione che prevede la distribuzione alle famiglie di un kit di potabilizzazione composto da un prodotto disinfettante (WaterGuard/PUR) e bacinelle, per garantire ad una famiglia un minimo di 20 litri di acqua trattata, ogni giorno per due mesi. Parallelamente, si provvederà alla formazione degli operatori sanitari locali, che opereranno per sensibilizzare le comunità in modo capillare.
Il costo del biglietto è di 15 euro e per motivi organizzativi è necessaria la prenotazione. Per info e prenotazioni telefonare alla LVIA: 0171/696975 dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30.
Fonte: www.targatocn.it
gruppo Ujamaa è costituito da ragazzi che ogni anno approfondiscono tematiche relative ai paesi del Sud del mondo e alle relazioni Nord-Sud.

Sabato 17 dicembre alle 19.30 presso il salone parrocchiale della Parrocchia di S. Pio X a Cerialdo (Cuneo), i giovani del gruppo Ujamaa dell’associazione LVIA organizzano l’annuale cena di solidarietà. Quest’anno il ricavato andrà a sostegno delle popolazioni del Kenya, gravemente colpite dalla peggiore siccità degli ultimi 60 anni.
I giovani del gruppo Ujamaa dell’associazione LVIA organizzano per il sesto anno consecutivo una cena di solidarietà. Il gruppo Ujamaa è costituito da ragazzi che ogni anno approfondiscono tematiche relative ai paesi del Sud del mondo e alle relazioni Nord-Sud: un percorso fatto d’incontri per conoscere la realtà di un paese africano, che culmina in un viaggio in cui i ragazzi possono avere il contatto diretto con la cultura, le persone, le tradizioni, i problemi, le risorse e la vita del luogo. “Dai progetti di cooperazione visti durante il viaggio nasce l’idea di organizzare momenti per stare insieme, per condividere le esperienze vissute e sostenere alcune realtà visitate per sentirsi cittadini attivi! – racconta un ragazzo del gruppo -. Quest’anno, il viaggio in Kenya ci ha permesso di vedere da vicino le conseguenze della siccità che ha colpito il Corno d’Africa e pertanto abbiamo deciso di dedicare la cena “Aggiungi un posto a tavola…” a questa crisi alimentare ed alle sue conseguenze”.
Da circa un mese, in Kenya sono finalmente ricominciate le piogge e tuttavia, l’esperienza insegna che le piogge stagionali, dopo la prolungata siccità, aumentano il rischio di epidemie di malattie mortali come il colera e la malaria. Per prevenire la diffusione di queste malattie, la LVIA sta organizzando un progetto nell’area di Merti per la potabilizzazione dell’acqua e per migliorare le condizioni igienico-sanitarie della popolazione residente nell’area. Il ricavato della cena andrà a sostenere una campagna di trattamento delle acque organizzata dalla LVIA nella regione che prevede la distribuzione alle famiglie di un kit di potabilizzazione composto da un prodotto disinfettante (WaterGuard/PUR) e bacinelle, per garantire ad una famiglia un minimo di 20 litri di acqua trattata, ogni giorno per due mesi. Parallelamente, si provvederà alla formazione degli operatori sanitari locali, che opereranno per sensibilizzare le comunità in modo capillare.
Il costo del biglietto è di 15 euro e per motivi organizzativi è necessaria la prenotazione. Per info e prenotazioni telefonare alla LVIA: 0171/696975 dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30.
Fonte: www.targatocn.it
Federica- ADMIN
- Numero di messaggi : 1935
Data d'iscrizione : 16.04.09
Età : 43
Località : Uboldo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo