Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Comunicato Stampa n. 11 del 12.08.2011
PASSIONE KENYA :: Il nostro Kenya :: L'angolo delle curiosità :: Emergenza "Siccità in Afirca Orienteale"
Pagina 1 di 1
Comunicato Stampa n. 11 del 12.08.2011
Comunicato Stampa n. 11 | 12.08.2011
AGIRE: RACCOLTI AD OGGI 1,4 MILIONI DI EURO
La crisi in Corno d’Africa continua inesorabilmente a mietere vittime innocenti.AGIRE: RACCOLTI AD OGGI 1,4 MILIONI DI EURO
In Somalia, l’annuncio degli Al Shabab della propria ritirata da Mogadiscio non ha significato né la fine dei problemi di sicurezza nel paese né l’apertura immediata di un corridoio umanitario, come invece ci si era augurati . Se oggi lo stato di carestia è ufficialmente dichiarato in 5 regioni , nelle prossime quattro settimane c’è il rischio che venga esteso a tutto il paese. Ci si prepara quindi a far fronte a un potenziale peggioramento delle crisi umanitaria e all’afflusso massiccio di sfollati interni (IDP’s) nel corridoio di Afgoye.
Qui, come nei campi del Kenya e dell’Etiopia ormai sovraffollati, l’impatto di un alto numero di profughi determina un peggioramento delle condizioni igienico sanitarie. Oltre ai casi di morbillo e diarrea acuta che nei giorni scorsi hanno già mietuto decine di morti, comincia a paventarsi lo spettro del colera.
Proprio per ragioni igienico sanitarie in Etiopia, nei campi di Dollo Ado, dove la scorsa settimana si sono verificati diversi casi di morbillo, migliaia di persone sono state vaccinate e una parte è stata in seguito trasferita in un nuovo campo (Hilaweyn). Anche a Dadaab, al confine tra Kenya e Somalia, si è resa necessaria l’apertura di una nuova sezione, chiamata Kambioos, che può ospitare fino a 90.000 persone.
“Non sopravviveremo” dice con gli occhi infossati ed esausti Fadumo Abdulahi Osman, uno degli sfollati appena arrivati vicino all'ufficio Cesvi di Galkayo - Somalia, con i suoi 3 bambini. “ A Galkayo, i prezzi degli alimentari sono alti, i soldi che otteniamo non sono sufficienti per nutrire me e i miei figli. Stiamo quasi rinunciando anche a mendicare per la strada, siamo in troppi, presto la gente si stancherà di noi.”
Se – per quanto incredibile - è possibile che milioni di persone vengano accomunate da una tragedia come la fame nel XXI secolo, non possiamo permettere che la situazione si aggravi ulteriormente a causa dell’indifferenza.
“Malgrado estivo, le vacanze, il desiderio legittimo degli Italiani di lasciare a casa le preoccupazioni, il nostro paese si è rivelato ancora una volta generoso” - dice Marco Bertotto, direttore di AGIRE. “Ad oggi abbiamo raccolto circa 1,4 milioni di euro. Una cifra ancora irrisoria di fronte alla dimensioni di questa crisi umanitaria, ma comunque consistente. Continuiamo la campagna di raccolta fondi affinché si possano realizzare progetti più incisivi e ringraziamo quanti hanno finora contribuito".
L’Agenzia Italiana per la Risposta alle Emergenze annuncia anche che 750.000 euro sono stati già allocati a 9 ONG del network di AGIRE che stanno operando in Somalia, Kenya ed Etiopia, mentre entro la fine del mese di agosto il Consiglio Direttivo assegnerà ufficialmente i fondi aggiuntivi alle stesse nove organizzazioni: ActionAid, Amref, AVSI, CESVI, CISP, COOPI, InterSos, Save the Children e VIS.
Fonte: www.agire.it
Federica- ADMIN
- Numero di messaggi : 1935
Data d'iscrizione : 16.04.09
Età : 43
Località : Uboldo
PASSIONE KENYA :: Il nostro Kenya :: L'angolo delle curiosità :: Emergenza "Siccità in Afirca Orienteale"
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo