Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Agire - Comunicato stampa n. 8 del 02-08-2011
PASSIONE KENYA :: Il nostro Kenya :: L'angolo delle curiosità :: Emergenza "Siccità in Afirca Orienteale"
Pagina 1 di 1
Agire - Comunicato stampa n. 8 del 02-08-2011
Agire - Comunicato stampa n. 8 del 02-08-2011
Emergenza siccità in Africa Orientale: AGIRE ha assegnato i primi 750 mila euro per gli interventi di risposta all'emergenza delle ONG del network
02 AGOSTO 2011
Il Consiglio Direttivo di AGIRE ha deliberato ieri un primo stanziamento di 750 mila euro tra le 9 ONG del network che hanno aderito all’appello e che già erano operative nella regione. La suddivisione dei fondi è stata realizzata attraverso una complessa matrice di analisi, costituita da 14 indicatori diversi per misurare la capacità umanitaria di ciascuna organizzazione nei paesi colpiti: circa 300 mila euro sono stati così allocati agli interventi di Intersos, CISP, CESVI e COOPI in Somalia; 255 mila euro a quelli di AVSI, ActionAid e Amref in Kenya e i restanti 195 mila euro ai programmi gestiti da Save the Children e VIS in Etiopia.
Mentre le Nazioni Unite annunciano che sono ormai 12,4 milioni le persone che in Africa Orientale hanno urgente bisogno di aiuti umanitari, le ONG del network di AGIRE stanno facendo tutti gli sforzi possibili per intensificare con le risorse a oggi disponibili le operazioni umanitarie in Etiopia, Kenya e Somalia.
I fondi raccolti finora da AGIRE andranno ad aggiungersi alle risorse che le ONG del network hanno già mobilitato dai propri donatori privati o attraverso i contributi, tra gli altri, di Commissione Europea, Nazioni Unite e Cooperazione Italiana. Nei prossimi giorni, con la prosecuzione dell’appello di raccolta fondi che AGIRE ha lanciato il 17 luglio scorso, il Consiglio Direttivo del network deciderà l’allocazione delle ulteriori donazioni ricevute sui programmi d’intervento presentati nel frattempo dalle ONG e che saranno a breve sottoposti a valutazione.
«Le risorse che oggi AGIRE mette a disposizione delle ONG del network sono ben poca cosa di fronte all’enormità della tragedia che ha colpito l’Africa Orientale», sostiene Marco Bertotto, direttore di AGIRE. «Tuttavia grazie al sostegno dei cittadini italiani, le nostre organizzazioni potranno innalzare il livello dei loro interventi e, nel concreto, salvare più vite umane.»
Per sostenere con maggiori risorse il lavoro delle organizzazioni umanitarie in Kenya, Somalia ed Etiopia, AGIRE sollecita i cittadini italiani a contribuire con una donazione al proprio appello di emergenza.
www.agire.it
Emergenza siccità in Africa Orientale: AGIRE ha assegnato i primi 750 mila euro per gli interventi di risposta all'emergenza delle ONG del network
02 AGOSTO 2011
Il Consiglio Direttivo di AGIRE ha deliberato ieri un primo stanziamento di 750 mila euro tra le 9 ONG del network che hanno aderito all’appello e che già erano operative nella regione. La suddivisione dei fondi è stata realizzata attraverso una complessa matrice di analisi, costituita da 14 indicatori diversi per misurare la capacità umanitaria di ciascuna organizzazione nei paesi colpiti: circa 300 mila euro sono stati così allocati agli interventi di Intersos, CISP, CESVI e COOPI in Somalia; 255 mila euro a quelli di AVSI, ActionAid e Amref in Kenya e i restanti 195 mila euro ai programmi gestiti da Save the Children e VIS in Etiopia.
Mentre le Nazioni Unite annunciano che sono ormai 12,4 milioni le persone che in Africa Orientale hanno urgente bisogno di aiuti umanitari, le ONG del network di AGIRE stanno facendo tutti gli sforzi possibili per intensificare con le risorse a oggi disponibili le operazioni umanitarie in Etiopia, Kenya e Somalia.
I fondi raccolti finora da AGIRE andranno ad aggiungersi alle risorse che le ONG del network hanno già mobilitato dai propri donatori privati o attraverso i contributi, tra gli altri, di Commissione Europea, Nazioni Unite e Cooperazione Italiana. Nei prossimi giorni, con la prosecuzione dell’appello di raccolta fondi che AGIRE ha lanciato il 17 luglio scorso, il Consiglio Direttivo del network deciderà l’allocazione delle ulteriori donazioni ricevute sui programmi d’intervento presentati nel frattempo dalle ONG e che saranno a breve sottoposti a valutazione.
«Le risorse che oggi AGIRE mette a disposizione delle ONG del network sono ben poca cosa di fronte all’enormità della tragedia che ha colpito l’Africa Orientale», sostiene Marco Bertotto, direttore di AGIRE. «Tuttavia grazie al sostegno dei cittadini italiani, le nostre organizzazioni potranno innalzare il livello dei loro interventi e, nel concreto, salvare più vite umane.»
Per sostenere con maggiori risorse il lavoro delle organizzazioni umanitarie in Kenya, Somalia ed Etiopia, AGIRE sollecita i cittadini italiani a contribuire con una donazione al proprio appello di emergenza.
www.agire.it
Federica- ADMIN
- Numero di messaggi : 1935
Data d'iscrizione : 16.04.09
Età : 43
Località : Uboldo
PASSIONE KENYA :: Il nostro Kenya :: L'angolo delle curiosità :: Emergenza "Siccità in Afirca Orienteale"
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo