Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Somalia, vertice Fao contro la carestia
PASSIONE KENYA :: Il nostro Kenya :: L'angolo delle curiosità :: Emergenza "Siccità in Afirca Orienteale"
Pagina 1 di 1
Somalia, vertice Fao contro la carestia
Somalia, vertice Fao contro la carestia
Rafforzare la risposta internazionale alla crisi alimentare che sta devastando il Corno d'Africa. È questo l'obiettivo del vertice che si terrà domani a Roma nella sede della Fao per fare il punto sull'evolversi della carestia che ha colpito la Somalia e i Paesi limitrofi dell'Africa orientale. La riunione segue il vertice straordinario convocato, sempre alla Fao, lo scorso 25 luglio. In quell'occasione il vicepremier somalo Mohammed Ibrahim lanciò un appello al mondo affinchè si mobilitasse per salvare la popolazione dalla fame.
Alla riunione di domani i vertici della Fao, i rappresentanti di diverse agenzie delle Nazioni Unite e alcuni ministri africani, faranno il punto sulla situazione, sulle risposte finora messe in campo dalla comunità internazionale e sulle azioni ancora da intraprendere per dare assistenza alle 12 milioni di persone minacciate dalla più grave siccità mai verificatasi nel Corno d'Africa negli ultimi 60 anni.
Al vertice parteciperanno, tra gli altri, il direttore generale della Fao Jacques Diouf, il ministro dell'Agricoltura somalo Abdullahi Agi Hassam Mohamed Nuur e i suoi omologhi di Kenya, Angola e Uganda. E saranno presenti anche rappresentanti dell'Unione Africana, dell'Ifad, del Programma Alimentare Mondiale e di una delle maggiori Ong planetarie, l'Oxfam.
Fonte:L'Avvenire
Rafforzare la risposta internazionale alla crisi alimentare che sta devastando il Corno d'Africa. È questo l'obiettivo del vertice che si terrà domani a Roma nella sede della Fao per fare il punto sull'evolversi della carestia che ha colpito la Somalia e i Paesi limitrofi dell'Africa orientale. La riunione segue il vertice straordinario convocato, sempre alla Fao, lo scorso 25 luglio. In quell'occasione il vicepremier somalo Mohammed Ibrahim lanciò un appello al mondo affinchè si mobilitasse per salvare la popolazione dalla fame.
Alla riunione di domani i vertici della Fao, i rappresentanti di diverse agenzie delle Nazioni Unite e alcuni ministri africani, faranno il punto sulla situazione, sulle risposte finora messe in campo dalla comunità internazionale e sulle azioni ancora da intraprendere per dare assistenza alle 12 milioni di persone minacciate dalla più grave siccità mai verificatasi nel Corno d'Africa negli ultimi 60 anni.
Al vertice parteciperanno, tra gli altri, il direttore generale della Fao Jacques Diouf, il ministro dell'Agricoltura somalo Abdullahi Agi Hassam Mohamed Nuur e i suoi omologhi di Kenya, Angola e Uganda. E saranno presenti anche rappresentanti dell'Unione Africana, dell'Ifad, del Programma Alimentare Mondiale e di una delle maggiori Ong planetarie, l'Oxfam.
Fonte:L'Avvenire
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 73
Località : Como-Malindi-Africa
Re: Somalia, vertice Fao contro la carestia
Mi auguro che poi questi vertici portino poi ad un aiuto concreto per tutte queste persone che stanno morendo.
Federica
Federica
Federica- ADMIN
- Numero di messaggi : 1935
Data d'iscrizione : 16.04.09
Età : 43
Località : Uboldo
PASSIONE KENYA :: Il nostro Kenya :: L'angolo delle curiosità :: Emergenza "Siccità in Afirca Orienteale"
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo