Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

KISIKI - Organizzazione no profit
PASSIONE KENYA :: Kenya : Informazioni generali :: Onlus e associazioni umanitarie :: Altre associazioni umanitarie e onlus
Pagina 1 di 1
KISIKI - Organizzazione no profit
Kisiki è una parola Giriama, popolazione costiera del Kenya, che significa arcobaleno.
Arcobaleno: sette magnifici colori che creano un arco, formato dall'incontro di potentissimi raggi di un sole cocente e da miriadi di goccioline d’acqua.
L’arcobaleno per noi è un simbolico ponte, che vorremo attraversare per raggiungere quella terra disagiata, per aiutare la sua popolazione.
Questo gruppo è aperto a tutti coloro che vogliano fattivamente appoggiare la nostra associazione, la nostra voglia di essere presenti, utili nei confronti dei meno fortunati.
Costruire dei pozzi in Kenya, cavare acqua dal suolo dell’arida savana, dove non arrivano i soldi dei turisti, dove l’acqua è un tesoro inestimabile. Perché vi chiederete? Perché ciò che per noi tutti, abitanti dei paesi industrializzati, è scontato come "bere un bicchier d'acqua" non è in molti paesi del cosiddetto terzo mondo.
Da qui il nostro progetto: costruire pozzi perché la gente possa avere l’acqua pulita da bere, perché le persone possano lavarsi e cucinare, coltivare i campi, allevare animali.
Non dimentichiamo che l’acqua è il bisogno primario dell'umanità, è la vita, e questo bene è negato alle popolazioni africane. Donne e bambini si alzano prima dell'alba e percorrono chilometri per arrivare ad un pozzo e attingere quanta più acqua possono trasportare fino al villaggio, poi si incamminano, sotto un sole cocente, verso le loro capanne di fango e paglia con il loro prezioso carico di oro blu. E una volta al villaggio dovranno centellinarne il consumo perché andare a prendere l’acqua è faticoso, e il più delle volte quell’acqua è anche sporca.
Noi vogliamo che ogni villaggio possa avere il proprio pozzo, da cui attingere acqua pulita. Noi con il vostro aiuto ci attiveremo concretamente perché ciò sia possibile.
Perché l’acqua è vita! E questa vita potrete donarla proprio voi, offrendoci il vostro sostegno, tramite donazioni, associandovi a noi per far parte di una gioia che scaturisce copiosa quando ci si rende utili agli altri, e quale evento è più speciale per un villaggio keniota che avere il proprio pozzo, l’acqua, la vita.
L'ACQUA E' SORELLA DI TUTTI I COLORI.
SCAVIAMO I POZZI DELL'ARCOBALENO!!
Fonte: Facebook
Arcobaleno: sette magnifici colori che creano un arco, formato dall'incontro di potentissimi raggi di un sole cocente e da miriadi di goccioline d’acqua.
L’arcobaleno per noi è un simbolico ponte, che vorremo attraversare per raggiungere quella terra disagiata, per aiutare la sua popolazione.
Questo gruppo è aperto a tutti coloro che vogliano fattivamente appoggiare la nostra associazione, la nostra voglia di essere presenti, utili nei confronti dei meno fortunati.
Costruire dei pozzi in Kenya, cavare acqua dal suolo dell’arida savana, dove non arrivano i soldi dei turisti, dove l’acqua è un tesoro inestimabile. Perché vi chiederete? Perché ciò che per noi tutti, abitanti dei paesi industrializzati, è scontato come "bere un bicchier d'acqua" non è in molti paesi del cosiddetto terzo mondo.
Da qui il nostro progetto: costruire pozzi perché la gente possa avere l’acqua pulita da bere, perché le persone possano lavarsi e cucinare, coltivare i campi, allevare animali.
Non dimentichiamo che l’acqua è il bisogno primario dell'umanità, è la vita, e questo bene è negato alle popolazioni africane. Donne e bambini si alzano prima dell'alba e percorrono chilometri per arrivare ad un pozzo e attingere quanta più acqua possono trasportare fino al villaggio, poi si incamminano, sotto un sole cocente, verso le loro capanne di fango e paglia con il loro prezioso carico di oro blu. E una volta al villaggio dovranno centellinarne il consumo perché andare a prendere l’acqua è faticoso, e il più delle volte quell’acqua è anche sporca.
Noi vogliamo che ogni villaggio possa avere il proprio pozzo, da cui attingere acqua pulita. Noi con il vostro aiuto ci attiveremo concretamente perché ciò sia possibile.
Perché l’acqua è vita! E questa vita potrete donarla proprio voi, offrendoci il vostro sostegno, tramite donazioni, associandovi a noi per far parte di una gioia che scaturisce copiosa quando ci si rende utili agli altri, e quale evento è più speciale per un villaggio keniota che avere il proprio pozzo, l’acqua, la vita.
L'ACQUA E' SORELLA DI TUTTI I COLORI.
SCAVIAMO I POZZI DELL'ARCOBALENO!!
Fonte: Facebook
mammussi- Amico del forum
- Numero di messaggi : 434
Data d'iscrizione : 17.04.09
Età : 74
Località : Milano
PASSIONE KENYA :: Kenya : Informazioni generali :: Onlus e associazioni umanitarie :: Altre associazioni umanitarie e onlus
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo