Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 13 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 13 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

DA COMO ENERGIA PULITA PER L'OSPEDALE DI MALINDI
Pagina 1 di 1
DA COMO ENERGIA PULITA PER L'OSPEDALE DI MALINDI
DA COMO ENERGIA PULITA PER L'OSPEDALE DI MALINDI
CON MALINDIKENYA.NET DONATO SISTEMA FOTOVOLTAICO

Il cuore d'oro appartiene a Pierluigi Gorla, comasco settantaquattrenne che ha la stessa energia delle macchine che distribuisce. Gorla ha portato in Kenya un impianto elettrico fotovoltaico (con anche una pala eolica) in grado di produrre con continuità 3 kilowatt di energia. "La mia idea iniziale era quella di commercializzarlo in Kenya - spiega Gorla, che frequenta Malindi da anni - ma a seguito di alcune difficoltà incontrate, ho deciso di donare l'unico impianto portato qui, per utilizzo sociale, così mi sono rivolto a Malindikenya.net". Il direttore Freddie del Curatolo si è messo in contatto con la responsabile provinciale della Sanità, la dottoressa Anisa Omar, che ha destinato l'importante donazione alle sale operatorie dell'Ospedale Distrettuale di Malindi, recentemente ristrutturate dalla Fondazione del Policlinico San Matteo di Pavia. "Ringraziamo la comunità italiana e in particolare la generosità di un privato - ha detto Anisa Omar - grazie a questa donazione potremo risparmiare elettricità e utilizzare al meglio le nostre strumentazioni, sapendo di poter contare su un voltaggio stabile". Il sofisticato sistema, molto semplice da usare, ha un valore di seimila euro, è stato progettato dall'Università di Trento e già provato sul suolo keniota. "L'abbiamo montato nella casa di un keniota che non aveva elettricità - rivela il protagonista di questo bel gesto di solidarietà - ma adesso sarà senz'altro più utile per l'intera comunità".
Fonte:Malindikenya
CON MALINDIKENYA.NET DONATO SISTEMA FOTOVOLTAICO

Il cuore d'oro appartiene a Pierluigi Gorla, comasco settantaquattrenne che ha la stessa energia delle macchine che distribuisce. Gorla ha portato in Kenya un impianto elettrico fotovoltaico (con anche una pala eolica) in grado di produrre con continuità 3 kilowatt di energia. "La mia idea iniziale era quella di commercializzarlo in Kenya - spiega Gorla, che frequenta Malindi da anni - ma a seguito di alcune difficoltà incontrate, ho deciso di donare l'unico impianto portato qui, per utilizzo sociale, così mi sono rivolto a Malindikenya.net". Il direttore Freddie del Curatolo si è messo in contatto con la responsabile provinciale della Sanità, la dottoressa Anisa Omar, che ha destinato l'importante donazione alle sale operatorie dell'Ospedale Distrettuale di Malindi, recentemente ristrutturate dalla Fondazione del Policlinico San Matteo di Pavia. "Ringraziamo la comunità italiana e in particolare la generosità di un privato - ha detto Anisa Omar - grazie a questa donazione potremo risparmiare elettricità e utilizzare al meglio le nostre strumentazioni, sapendo di poter contare su un voltaggio stabile". Il sofisticato sistema, molto semplice da usare, ha un valore di seimila euro, è stato progettato dall'Università di Trento e già provato sul suolo keniota. "L'abbiamo montato nella casa di un keniota che non aveva elettricità - rivela il protagonista di questo bel gesto di solidarietà - ma adesso sarà senz'altro più utile per l'intera comunità".
Fonte:Malindikenya
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 73
Località : Como-Malindi-Africa
Re: DA COMO ENERGIA PULITA PER L'OSPEDALE DI MALINDI
Devo dire molto bene lo sforzo e la tecnica .. Possiamo applicare questo nelle nostre case troppo ..fio ha scritto:DA COMO ENERGIA PULITA PER L'OSPEDALE DI MALINDI
CON MALINDIKENYA.NET DONATO SISTEMA FOTOVOLTAICO
Il cuore d'oro appartiene a Pierluigi Gorla, comasco settantaquattrenne che ha la stessa energia delle macchine che distribuisce. Gorla ha portato in Kenya un impianto elettrico fotovoltaico (con anche una pala eolica) in grado di produrre con continuità 3 kilowatt di energia. "La mia idea iniziale era quella di commercializzarlo in Kenya - spiega Gorla, che frequenta Malindi da anni - ma a seguito di alcune difficoltà incontrate, ho deciso di donare l'unico impianto portato qui, per utilizzo sociale, così mi sono rivolto a Malindikenya.net". Il direttore Freddie del Curatolo si è messo in contatto con la responsabile provinciale della Sanità, la dottoressa Anisa Omar, che ha destinato l'importante donazione alle sale operatorie dell'Ospedale Distrettuale di Malindi, recentemente ristrutturate dalla Fondazione del Policlinico San Matteo di Pavia. "Ringraziamo la comunità italiana e in particolare la generosità di un privato - ha detto Anisa Omar - grazie a questa donazione potremo risparmiare elettricità e utilizzare al meglio le nostre strumentazioni, sapendo di poter contare su un voltaggio stabile". Il sofisticato sistema, molto semplice da usare, ha un valore di seimila euro, è stato progettato dall'Università di Trento e già provato sul suolo keniota. "L'abbiamo montato nella casa di un keniota che non aveva elettricità - rivela il protagonista di questo bel gesto di solidarietà - ma adesso sarà senz'altro più utile per l'intera comunità".
Fonte:Malindikenya
BoydSirianni- Nuovo utente
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 12.04.14
Età : 33
Località : roma
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo