Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

La Toyota costruirà l’oleodotto per Lamu
Pagina 1 di 1
La Toyota costruirà l’oleodotto per Lamu
La Toyota costruirà l’oleodotto per Lamu
Sarà l’azienda giapponese Toyota a costruire il tanto agognato oleodotto che dovrebbe collegare i pozzi di petrolio del Sud Sudan con il porto di Lamu, in Kenya, liberando Juba dall’obbligo di transitare per la conduttura sudanese costruita dai cinesi.
A dirlo ieri è stato il ministro per il Commercio e l’Industria, Garang Diing Akuong, parlando alla televisione pubblica sud sudanese SSTV dal Giappone.
Secondo il ministro la decisione è stata presa durante un incontro tra il presidente Salva Kiir e il presidente del gruppo Toyota, Junzo Shimizu.
“Una delle cose che sono state discusse è stata la costruzione dell’oleodotto alternativo. L’incontro è stato un successo. Il presidente della Toyota Società ha accettato di costruire l’oleodotto alternativo al porto di Lamu” ha detto il ministro.
Il quotidiano sudanese Sudan Tribune evidenzia come il ministro non abbia fatto alcun riferimento al denaro richiesto per la costruzione del nuovo oleodotto, il cui costo è stato stimato dalla televisione statale in circa 4 miliardi di dollari.
Fonte:ATLAS
Sarà l’azienda giapponese Toyota a costruire il tanto agognato oleodotto che dovrebbe collegare i pozzi di petrolio del Sud Sudan con il porto di Lamu, in Kenya, liberando Juba dall’obbligo di transitare per la conduttura sudanese costruita dai cinesi.
A dirlo ieri è stato il ministro per il Commercio e l’Industria, Garang Diing Akuong, parlando alla televisione pubblica sud sudanese SSTV dal Giappone.
Secondo il ministro la decisione è stata presa durante un incontro tra il presidente Salva Kiir e il presidente del gruppo Toyota, Junzo Shimizu.
“Una delle cose che sono state discusse è stata la costruzione dell’oleodotto alternativo. L’incontro è stato un successo. Il presidente della Toyota Società ha accettato di costruire l’oleodotto alternativo al porto di Lamu” ha detto il ministro.
Il quotidiano sudanese Sudan Tribune evidenzia come il ministro non abbia fatto alcun riferimento al denaro richiesto per la costruzione del nuovo oleodotto, il cui costo è stato stimato dalla televisione statale in circa 4 miliardi di dollari.
Fonte:ATLAS
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 73
Località : Como-Malindi-Africa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo