Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Africa orientale: vescovi di 45 Paesi chiedono di delimitare le frontiere contro nuove violenze
Pagina 1 di 1
Africa orientale: vescovi di 45 Paesi chiedono di delimitare le frontiere contro nuove violenze
Africa orientale: vescovi di 45 Paesi chiedono di delimitare le frontiere contro nuove violenze
I vescovi delle diocesi confinanti di Sud Sudan, Kenya, Uganda ed Etiopia hanno lanciato un appello per la delimitazione delle frontiere, per impedire i conflitti e giungere ad una pacifica convivenza tra le comunità limitrofe dei quattro Paesi. Secondo quanto riferisce il Sudan Catholic Radio Network l’appello è stato lanciato nel corso di una conferenza inter-diocesana sulla pace e sull’evangelizzazione transfrontaliera, che si è tenuta nella diocesi di Lodwa, in Kenya. Mons. Dominic Kimengich, vescovo di Lodwa, ha lanciato l’appello alla comunità internazionale per contribuire alla demarcazione dei confini, al fine di prevenire le tensioni e gli scontri tra le comunità di pastori limitrofe. Non sono infatti infrequenti raid di bande dedite alla razzia di bestiame da un confine all’altro, specie tra Kenya ed Etiopia, che causano morti e feriti. Il vescovo di Lodwa ha esortato i responsabili della Chiesa ad operare per la costruzione della pace attraverso la riconciliazione delle popolazioni a loro affidate. Il vescovo di Torit, mons. Johnson Akio Mutek, ha suggerito il coinvolgimento degli anziani dei diversi gruppi pastorali per risolvere i problemi delle frontiere e stemperare le tensioni. L’incontro dei vescovi dei 4 Stati è nato dall’esigenza di trovare una posizione comune sul problema del triangolo di Ilemi, un territorio di 14.000 kmq conteso da Sud Sudan, Kenya ed Etiopia. (R.P.)
Fonte: Radio Vaticana
I vescovi delle diocesi confinanti di Sud Sudan, Kenya, Uganda ed Etiopia hanno lanciato un appello per la delimitazione delle frontiere, per impedire i conflitti e giungere ad una pacifica convivenza tra le comunità limitrofe dei quattro Paesi. Secondo quanto riferisce il Sudan Catholic Radio Network l’appello è stato lanciato nel corso di una conferenza inter-diocesana sulla pace e sull’evangelizzazione transfrontaliera, che si è tenuta nella diocesi di Lodwa, in Kenya. Mons. Dominic Kimengich, vescovo di Lodwa, ha lanciato l’appello alla comunità internazionale per contribuire alla demarcazione dei confini, al fine di prevenire le tensioni e gli scontri tra le comunità di pastori limitrofe. Non sono infatti infrequenti raid di bande dedite alla razzia di bestiame da un confine all’altro, specie tra Kenya ed Etiopia, che causano morti e feriti. Il vescovo di Lodwa ha esortato i responsabili della Chiesa ad operare per la costruzione della pace attraverso la riconciliazione delle popolazioni a loro affidate. Il vescovo di Torit, mons. Johnson Akio Mutek, ha suggerito il coinvolgimento degli anziani dei diversi gruppi pastorali per risolvere i problemi delle frontiere e stemperare le tensioni. L’incontro dei vescovi dei 4 Stati è nato dall’esigenza di trovare una posizione comune sul problema del triangolo di Ilemi, un territorio di 14.000 kmq conteso da Sud Sudan, Kenya ed Etiopia. (R.P.)
Fonte: Radio Vaticana
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 73
Località : Como-Malindi-Africa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo