Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Kenya: Intervita Onlus riceve riconoscimento ufficiale Ministero Istruzione
PASSIONE KENYA :: Kenya : Informazioni generali :: Onlus e associazioni umanitarie :: Altre associazioni umanitarie e onlus
Pagina 1 di 1
Kenya: Intervita Onlus riceve riconoscimento ufficiale Ministero Istruzione
Kenya: Intervita Onlus riceve riconoscimento ufficiale Ministero Istruzione
06/03/2012
Il Ministero dell’Istruzione in Kenya ha insignito Intervita Kenya con un importante riconoscimento: il Memorandum of Understanding (MoU).
L’intervento sul sistema educativo di Intervita Onlus in Kenya ha radici lontane. Ci occupiamo di aree che vivono in condizioni di estrema povertà, le cui cause sono molteplici, tra cui la scarsa istruzione. Nonostante la gratuità dell’istruzione primaria, molto resta ancora da fare nel Paese! Quello che ci siamo proposti di fare e che ancora vogliamo ottenere è di migliorare le infrastrutture delle scuole dei distretti dove siamo presenti, promuovendo il coinvolgimento attivo e la collaborazione del governo centrale e dei rappresentanti locali al fine di garantire la sostenibilità dei risultati del progetto anche successivamente alla sua conclusione. Nel corso del piano di lavoro sono organizzati anche corsi di formazione sul metodo Montessori per gli educatori che insegnano nella fascia d'età prescolare, con l'auspicio e l'obiettivo che il Ministero dell’Educazione faccia propri i principi del metodo, generando così un effetto moltiplicatore nel paese.
“L’accordo con il Ministero dell’Istruzione è un riconoscimento importante per Intervita perché attesta il valore del nostro intervento per il miglioramento delle condizioni di vita nel Paese e l’impegno del Ministero a sostenerci in questa azione.” – ha commentato Daniela Bernacchi, direttore generale di Intervita Onlus.
Il sistema educativo kenyota sta vivendo un momento di grande fermento. L’obiettivo che si è prefisso il Ministero dell’istruzione è quello di rivoluzionare il sistema scolastico allontanandosi dal modello anglosassone, per elaborarne uno più conforme alle esigenze del Paese. E’ ancora più significativo ricevere il Memorandum of Understanding in questo momento, perché significa che Intervita Onlus sarà uno dei partner del governo nel miglioramento del sistema scolastico, ad oggi purtroppo ancora alla ricerca di una maggiore efficacia educativa.
Alla cerimonia ufficiale che si è tenuta a latere della firma del MoU ha partecipato Annarita Spagnuolo, la rappresentante per l’Africa della sede Intervita in Kenya.
Fonte: Julie news
06/03/2012
Il Ministero dell’Istruzione in Kenya ha insignito Intervita Kenya con un importante riconoscimento: il Memorandum of Understanding (MoU).
L’intervento sul sistema educativo di Intervita Onlus in Kenya ha radici lontane. Ci occupiamo di aree che vivono in condizioni di estrema povertà, le cui cause sono molteplici, tra cui la scarsa istruzione. Nonostante la gratuità dell’istruzione primaria, molto resta ancora da fare nel Paese! Quello che ci siamo proposti di fare e che ancora vogliamo ottenere è di migliorare le infrastrutture delle scuole dei distretti dove siamo presenti, promuovendo il coinvolgimento attivo e la collaborazione del governo centrale e dei rappresentanti locali al fine di garantire la sostenibilità dei risultati del progetto anche successivamente alla sua conclusione. Nel corso del piano di lavoro sono organizzati anche corsi di formazione sul metodo Montessori per gli educatori che insegnano nella fascia d'età prescolare, con l'auspicio e l'obiettivo che il Ministero dell’Educazione faccia propri i principi del metodo, generando così un effetto moltiplicatore nel paese.
“L’accordo con il Ministero dell’Istruzione è un riconoscimento importante per Intervita perché attesta il valore del nostro intervento per il miglioramento delle condizioni di vita nel Paese e l’impegno del Ministero a sostenerci in questa azione.” – ha commentato Daniela Bernacchi, direttore generale di Intervita Onlus.
Il sistema educativo kenyota sta vivendo un momento di grande fermento. L’obiettivo che si è prefisso il Ministero dell’istruzione è quello di rivoluzionare il sistema scolastico allontanandosi dal modello anglosassone, per elaborarne uno più conforme alle esigenze del Paese. E’ ancora più significativo ricevere il Memorandum of Understanding in questo momento, perché significa che Intervita Onlus sarà uno dei partner del governo nel miglioramento del sistema scolastico, ad oggi purtroppo ancora alla ricerca di una maggiore efficacia educativa.
Alla cerimonia ufficiale che si è tenuta a latere della firma del MoU ha partecipato Annarita Spagnuolo, la rappresentante per l’Africa della sede Intervita in Kenya.
Fonte: Julie news
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 73
Località : Como-Malindi-Africa
PASSIONE KENYA :: Kenya : Informazioni generali :: Onlus e associazioni umanitarie :: Altre associazioni umanitarie e onlus
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo