Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

Rainbow community care
PASSIONE KENYA :: Kenya : Informazioni generali :: Onlus e associazioni umanitarie :: Altre associazioni umanitarie e onlus
Pagina 1 di 1
Rainbow community care
www.associazionerainbow.org
Rainbow Community Care gestisce una scuola materna (3 anni) e quella elementare (5+3 anni) nel quartiere malindino di Kibokoni. Attualmente sono oltre 950 i bambini che frequentano la scuola, parificata dal Governo keniota, e che vengono assistiti nei presidi medici costruiti la scorsa primavera.
A fianco di queste scuole gratuite per le famiglie povere è stato realizzato l'orfanotrofio, resosi indispensabile per intervenire per i bambini abbandonati, orfani o inviati dal Governo per impossibilità di restare nelle famiglie di origine; attualmente sono ospitati circa 90 bambini.
L'ospedale è dotato di una sala parto, camere di degenza, ambulatorio, laboratorio analisi, una piccola farmacia ed una camera operatoria.
Il progetto non finisce qui, ma continuerà con la creazione di una scuola professionale e un’iniziativa di finanziamento, a fine del triennio della stessa, delle attività autonome che gli allievi, diplomati dalla scuola stessa, vorranno intraprendere.
Per fare questo è in progetto la costituzione di una struttura finanziaria di “micro-credito” così detta “Bank to the poor”, la quale finanzierà la nuova attività dei ragazzi.
Con questo ultimo progetto finanziario si chiudeil cerchio per creare una nuova società in Kenya: sarà una goccia in mezzo al mare, ma il mare è formato da tante gocce!
Tratto da www.malindikenya.net
Rainbow Community Care gestisce una scuola materna (3 anni) e quella elementare (5+3 anni) nel quartiere malindino di Kibokoni. Attualmente sono oltre 950 i bambini che frequentano la scuola, parificata dal Governo keniota, e che vengono assistiti nei presidi medici costruiti la scorsa primavera.
A fianco di queste scuole gratuite per le famiglie povere è stato realizzato l'orfanotrofio, resosi indispensabile per intervenire per i bambini abbandonati, orfani o inviati dal Governo per impossibilità di restare nelle famiglie di origine; attualmente sono ospitati circa 90 bambini.
L'ospedale è dotato di una sala parto, camere di degenza, ambulatorio, laboratorio analisi, una piccola farmacia ed una camera operatoria.
Il progetto non finisce qui, ma continuerà con la creazione di una scuola professionale e un’iniziativa di finanziamento, a fine del triennio della stessa, delle attività autonome che gli allievi, diplomati dalla scuola stessa, vorranno intraprendere.
Per fare questo è in progetto la costituzione di una struttura finanziaria di “micro-credito” così detta “Bank to the poor”, la quale finanzierà la nuova attività dei ragazzi.
Con questo ultimo progetto finanziario si chiudeil cerchio per creare una nuova società in Kenya: sarà una goccia in mezzo al mare, ma il mare è formato da tante gocce!
Tratto da www.malindikenya.net
Federica- ADMIN
- Numero di messaggi : 1935
Data d'iscrizione : 16.04.09
Età : 43
Località : Uboldo
PASSIONE KENYA :: Kenya : Informazioni generali :: Onlus e associazioni umanitarie :: Altre associazioni umanitarie e onlus
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo