Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 8 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

info zone del kenya
Pagina 1 di 1
info zone del kenya
Buonasera, sono Sabrina e mi sono appena iscritta essendo anche io innamorata di questa meravigliosa terra che è il Kenya.Nel settembre 2010 ho soggiornato a Watamu solo 9 giorni (con un bel safari in mezzo!) ma è bastato a non farmi distogliere la testa da lì.Ora, avendo le vacanze solo tra giugno e luglio,ho letto tra le Vostre info che le zone semi aride del nord-est sono tra le piu' secche e meno piovose e pensando gia' alle prossime ferie 2012, spero di tutto cuore possiate aiutarmi a capire un po' di piu', soprattutto capire quali sono queste zone.Vi ringrazio moltissimo.

sabri69- Nuovo utente
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 12.09.11
Età : 51
Località : Tesero TN
Re: info zone del kenya
Ciao Sabrina
quello che hai letto nel forum è la descrizione generale del paese... la zona che descrivi, nord-est, non è turistica ed è anche poco abitata. Ancord di più in questi mesi questa zona, ma anche altre zone limitrofe che fanno parte di altri stati come Somalia Etiopia sono state colpite da una grave siccità. Il Kenya è stato raggiunto da milioni di persone che scappano dai loro paesi in cerca di cibo, sono stati aperti due grandi campi profughi. Sull'argomento ci sarebbero molte cose da dire leggi emergenza siccita in africa orienteale e capirai meglio....
quindi assolutamente quella zona non è da visitare!! ma anche prima della gravissima crisi si sconsigliavano i viaggi nelle zone al confine con la Somalia e viaggi nelle zone aride e remote del centro nord del Kenya.
Benvenuta!
Federica

quello che hai letto nel forum è la descrizione generale del paese... la zona che descrivi, nord-est, non è turistica ed è anche poco abitata. Ancord di più in questi mesi questa zona, ma anche altre zone limitrofe che fanno parte di altri stati come Somalia Etiopia sono state colpite da una grave siccità. Il Kenya è stato raggiunto da milioni di persone che scappano dai loro paesi in cerca di cibo, sono stati aperti due grandi campi profughi. Sull'argomento ci sarebbero molte cose da dire leggi emergenza siccita in africa orienteale e capirai meglio....
quindi assolutamente quella zona non è da visitare!! ma anche prima della gravissima crisi si sconsigliavano i viaggi nelle zone al confine con la Somalia e viaggi nelle zone aride e remote del centro nord del Kenya.
Benvenuta!
Federica
Federica- ADMIN
- Numero di messaggi : 1935
Data d'iscrizione : 16.04.09
Età : 43
Località : Uboldo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo