Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 5 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 137 il Ven Apr 02, 2021 10:42 am
Ultimi argomenti attivi

Una fattoria per un sogno: mantenere con i frutti della terra l’intera comunità di Gis, a 50 chilometri da Malindi, in Kenya
PASSIONE KENYA :: Kenya : Informazioni generali :: Onlus e associazioni umanitarie :: Karibuni Onlus
Pagina 1 di 1
Una fattoria per un sogno: mantenere con i frutti della terra l’intera comunità di Gis, a 50 chilometri da Malindi, in Kenya
Una fattoria per un sogno: mantenere con i frutti della terra l’intera comunità di Gis, a 50 chilometri da Malindi, in Kenya
Ronciglione - Progetto dell'associazione Karibuni - Il 16 luglio cena-spettacolo per raccogliere fondi
Per info e prenotazioni: Centro unisex modacapelli Arthe 0761625350.
E’ il nuovo progetto dell’associazione Karibuni, onlus creata nel 2004 da un gruppo di amici, per portare aiuto alla popolazione kenyota.
Dopo l’inaugurazione, appena cinque mesi fa, dell’ospedale di Gede, gli instancabili volontari si impegnano in una nuova missione: la fattoria di Karen. Karen come Karen Blixen, autrice del romanzo “La mia Africa”. E Karen come la figlia, appena nata, di Roberto Lilli e Sheila Santopietro, ronciglionesi, che collaborano con Karibuni e Gocce nell’oceano.
Gis, il terreno in cui sorgerà la fattoria di Karen
Sono stati loro, insieme con la onlus, a organizzare per il 16 luglio, la serata di beneficenza finalizzata a raccogliere fondi per la fattoria di Karen. Un terreno di cinque acri per ora incolto, che Karibuni vuole trasformare in un grande orto a disposizione di Gis e della scuola di 80 bambini creata dai volontari proprio accanto al campo.
Gis, la nursery school adiacente al terreno, realizzata da Karibuni
La fattoria di Karen permetterà ai piccoli ospiti della nursery e all’intera comunità di vivere dei frutti del raccolto: angurie, casuarine, banane, manghi e papaya piantati e coltivati dalla popolazione, che potrà, in questo modo, autosostentarsi.
Un progetto che, per partire, ha bisogno di fondi. Da qui, l’evento del 16 luglio: una cena di beneficenza al ristorante Fiorò di Ronciglione e, a seguire, lo spettacolo dell’attore Pippo Franco. Chiunque può partecipare, scegliendo tra due diverse formule: ore 20,30 cena e spettacolo, al prezzo di 35 euro; ore 22,30 ingresso, consumazione e spettacolo al prezzo di 20 euro.
“Più saremo e più faremo”, è il motto di Karibuni. L’evento del 16 è un’ottima occasione per esserci e per fare.
Fonte: www.tusciaweb.eu
Ronciglione - Progetto dell'associazione Karibuni - Il 16 luglio cena-spettacolo per raccogliere fondi
Per info e prenotazioni: Centro unisex modacapelli Arthe 0761625350.
E’ il nuovo progetto dell’associazione Karibuni, onlus creata nel 2004 da un gruppo di amici, per portare aiuto alla popolazione kenyota.
Dopo l’inaugurazione, appena cinque mesi fa, dell’ospedale di Gede, gli instancabili volontari si impegnano in una nuova missione: la fattoria di Karen. Karen come Karen Blixen, autrice del romanzo “La mia Africa”. E Karen come la figlia, appena nata, di Roberto Lilli e Sheila Santopietro, ronciglionesi, che collaborano con Karibuni e Gocce nell’oceano.

Sono stati loro, insieme con la onlus, a organizzare per il 16 luglio, la serata di beneficenza finalizzata a raccogliere fondi per la fattoria di Karen. Un terreno di cinque acri per ora incolto, che Karibuni vuole trasformare in un grande orto a disposizione di Gis e della scuola di 80 bambini creata dai volontari proprio accanto al campo.

La fattoria di Karen permetterà ai piccoli ospiti della nursery e all’intera comunità di vivere dei frutti del raccolto: angurie, casuarine, banane, manghi e papaya piantati e coltivati dalla popolazione, che potrà, in questo modo, autosostentarsi.
Un progetto che, per partire, ha bisogno di fondi. Da qui, l’evento del 16 luglio: una cena di beneficenza al ristorante Fiorò di Ronciglione e, a seguire, lo spettacolo dell’attore Pippo Franco. Chiunque può partecipare, scegliendo tra due diverse formule: ore 20,30 cena e spettacolo, al prezzo di 35 euro; ore 22,30 ingresso, consumazione e spettacolo al prezzo di 20 euro.
“Più saremo e più faremo”, è il motto di Karibuni. L’evento del 16 è un’ottima occasione per esserci e per fare.
Fonte: www.tusciaweb.eu
Federica- ADMIN
- Numero di messaggi : 1935
Data d'iscrizione : 16.04.09
Età : 43
Località : Uboldo
PASSIONE KENYA :: Kenya : Informazioni generali :: Onlus e associazioni umanitarie :: Karibuni Onlus
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo