Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

ADEGUAMENTI O “FURBATE”
Pagina 1 di 1
ADEGUAMENTI O “FURBATE”
ADEGUAMENTI O “FURBATE”
Si è svolta ieri, a Torino, una riunione tra i rappresentanti di AUTOTUTELA e di alcune Associazioni a tutela dei Consumatori per valutare la situazione sempre più critica degli adeguamenti, sia dei costi relativi al carburante che alle valute. Situazione ormai insostenibile e che porta alla necessità di reagire utilizzando ogni utile strumento di Legge. E’ infatti dimostrato che spesso gli adeguamenti posti a carico del consumatore non sono frutto di situazioni imprevedibili ma, piuttosto, di una precisa tattica volta a pubblicare una tariffa “specchietto per allodole” ben sapendo che la stessa non sarà mantenuta all’atto della vendita.
Quindi si sono ipotizzati – ipotesi quanto mai realistica e da definirsi in tempi brevissimi – nuovi ricorsi all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per chiedere vengano sanzionati quei comportamenti che, palesemente o in maniera alquanto celata, nascondono la semplice volontà di lucrare sulle spalle dei viaggiatori.
Sono stati analizzati i comportamenti di diversi T.O. di diverse dimensioni, e il risultato – purtroppo – è stato assai deludente: pochi i casi in cui l’informazione viene fornita in maniera valida e comprensibile e tanti i casi in cui è palese un modo di operare che – obbligatoriamente e scientificamente – pone il viaggiatore nella condizione di subire adeguamenti.
E’ comunque un peccato che, seppure in un momento così difficoltoso per l’economia del settore, del comparto della produzione e distribuzione e delle imprese in generale, vi siano pseudo-imprenditori che, per far cassa, contano più su questi mezzucci che su un corretto rapporto di collaborazione con gli utenti..
Fonte:Autotutela
Si è svolta ieri, a Torino, una riunione tra i rappresentanti di AUTOTUTELA e di alcune Associazioni a tutela dei Consumatori per valutare la situazione sempre più critica degli adeguamenti, sia dei costi relativi al carburante che alle valute. Situazione ormai insostenibile e che porta alla necessità di reagire utilizzando ogni utile strumento di Legge. E’ infatti dimostrato che spesso gli adeguamenti posti a carico del consumatore non sono frutto di situazioni imprevedibili ma, piuttosto, di una precisa tattica volta a pubblicare una tariffa “specchietto per allodole” ben sapendo che la stessa non sarà mantenuta all’atto della vendita.
Quindi si sono ipotizzati – ipotesi quanto mai realistica e da definirsi in tempi brevissimi – nuovi ricorsi all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per chiedere vengano sanzionati quei comportamenti che, palesemente o in maniera alquanto celata, nascondono la semplice volontà di lucrare sulle spalle dei viaggiatori.
Sono stati analizzati i comportamenti di diversi T.O. di diverse dimensioni, e il risultato – purtroppo – è stato assai deludente: pochi i casi in cui l’informazione viene fornita in maniera valida e comprensibile e tanti i casi in cui è palese un modo di operare che – obbligatoriamente e scientificamente – pone il viaggiatore nella condizione di subire adeguamenti.
E’ comunque un peccato che, seppure in un momento così difficoltoso per l’economia del settore, del comparto della produzione e distribuzione e delle imprese in generale, vi siano pseudo-imprenditori che, per far cassa, contano più su questi mezzucci che su un corretto rapporto di collaborazione con gli utenti..
Fonte:Autotutela
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 74
Località : Como-Malindi-Africa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo