Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

MA IL PASSAPORTO CON I IEI BIMBI ISCRITTI SOPRA è ANCORA VALIDO?
PASSIONE KENYA :: Il nostro Kenya :: Consigli e informazioni per il vostro viaggio :: Visto e permessi di soggiorno
Pagina 1 di 1
MA IL PASSAPORTO CON I IEI BIMBI ISCRITTI SOPRA è ANCORA VALIDO?
HO LETTO DELLA NUOVA LEGGE, E VOLEVO SAPERE SE L'ISCRIZIONE DEI FIGLI MINORI SUL PROPRIO PASSAPORTO è ANCORA VALIDA? IO PARTO TRA POCO PIU DI 2 SETTIMANE E NON SONO CERTO IN TEMPO A RIFARE I PASSAPORTI NUOVI.
sarabionda- Simpatizzante
- Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 09.12.09
Età : 39
Località : camaiore
Re: MA IL PASSAPORTO CON I IEI BIMBI ISCRITTI SOPRA è ANCORA VALIDO?
La legge, che prevede il passaporto per i minori è in vigore, ma comunque nel tuo caso avendo i minori iscritti sul passaporto, tale prassi rimane valida fino alla scadenza degli stessi, dopodichè non sarà piu possibile iscrivere i figli sul passaporto dei genitori, dovrai provvedere a richiedere il passaporto anche per loro.
Fio
Fio
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 73
Località : Como-Malindi-Africa
Re: MA IL PASSAPORTO CON I IEI BIMBI ISCRITTI SOPRA è ANCORA VALIDO?
Ciao Sara, ho trovato questo articolo su internet. La legge viene applicata solo per le nuove richieste.
Passaporto per minori: cambiano le regole
Cambiano le regole per i passaporti dei minorenni. Da oggi chi deve richiedere un passaporto per i bambini deve farne uno individuale: i minori non possono più essere iscritti su quello dei genitori (o tutori o altre persone delegate ad accompagnarli). Le regole valgono solo per le nuove richieste mentre non riguardano i documenti rilasciati fino ad oggi, che rimarranno validi fino alla scadenza.
La novità arriva con l'approvazione del decreto legge 135/2009 che recepisce il Regolamento europeo 444/2009, introducendo l'obbligo del passaporto individuale: una persona, un passaporto, a prescindere dall'età.
Le richieste di iscrizione di figli minorenni sul passaporto dei genitori, presentate entro il 24 novembre, saranno evase fino al 15 dicembre. Restano valide invece tutte le disposizioni - già esistenti - relative al passaporto collettivo e al lasciapassare per i minori.
Sempre in applicazione della disciplina comunitaria cambia anche la durata di validità dei nuovi documenti di espatrio per i minori che viene differenziata a seconda dell'età:
•per i minori di età inferiore a 3 anni il passaporto vale 3 anni
•per i minori dai 3 ai 18 anni il passaporto vale 5 anni
Le nuove regole nascono dall'esigenza di contrastare il fenomeno della sottrazione di bambini ai genitori affidatari, ma soprattutto l'attività criminale della tratta internazionale dei minori. In questo modo si garantisce infatti una maggiore individualità, e quindi più sicurezza, per i minorenni che viaggiano.
Nelle cinque province (Grosseto, Potenza, Frosinone, Pescara e Verona) già attrezzate al rilascio del passaporto biometrico ai bambini maggiori di 12 anni verranno rilevate le impronte e inserite nel documento.
24-11-2009
Fonte: poliziadistato.it
Passaporto per minori: cambiano le regole
Cambiano le regole per i passaporti dei minorenni. Da oggi chi deve richiedere un passaporto per i bambini deve farne uno individuale: i minori non possono più essere iscritti su quello dei genitori (o tutori o altre persone delegate ad accompagnarli). Le regole valgono solo per le nuove richieste mentre non riguardano i documenti rilasciati fino ad oggi, che rimarranno validi fino alla scadenza.
La novità arriva con l'approvazione del decreto legge 135/2009 che recepisce il Regolamento europeo 444/2009, introducendo l'obbligo del passaporto individuale: una persona, un passaporto, a prescindere dall'età.
Le richieste di iscrizione di figli minorenni sul passaporto dei genitori, presentate entro il 24 novembre, saranno evase fino al 15 dicembre. Restano valide invece tutte le disposizioni - già esistenti - relative al passaporto collettivo e al lasciapassare per i minori.
Sempre in applicazione della disciplina comunitaria cambia anche la durata di validità dei nuovi documenti di espatrio per i minori che viene differenziata a seconda dell'età:
•per i minori di età inferiore a 3 anni il passaporto vale 3 anni
•per i minori dai 3 ai 18 anni il passaporto vale 5 anni
Le nuove regole nascono dall'esigenza di contrastare il fenomeno della sottrazione di bambini ai genitori affidatari, ma soprattutto l'attività criminale della tratta internazionale dei minori. In questo modo si garantisce infatti una maggiore individualità, e quindi più sicurezza, per i minorenni che viaggiano.
Nelle cinque province (Grosseto, Potenza, Frosinone, Pescara e Verona) già attrezzate al rilascio del passaporto biometrico ai bambini maggiori di 12 anni verranno rilevate le impronte e inserite nel documento.
24-11-2009
Fonte: poliziadistato.it
Federica- ADMIN
- Numero di messaggi : 1935
Data d'iscrizione : 16.04.09
Età : 43
Località : Uboldo
PASSIONE KENYA :: Il nostro Kenya :: Consigli e informazioni per il vostro viaggio :: Visto e permessi di soggiorno
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo