Cerca
Migliori postatori
fio (3168) |
| |||
Federica (1935) |
| |||
dolcemagic (1817) |
| |||
Amministratore (1043) |
| |||
SaraJua (491) |
| |||
mammussi (434) |
| |||
Denise (400) |
| |||
Iaiaa (306) |
| |||
frab (239) |
| |||
Many (233) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 62 il Mar Ago 01, 2017 4:45 pm
Ultimi argomenti commentati

CRESCE TRASPORTO AEREO NEL CONTINENTE
Pagina 1 di 1
CRESCE TRASPORTO AEREO NEL CONTINENTE
CRESCE TRASPORTO AEREO NEL CONTINENTE
Pointe Noire, 14 ott. - Negli ultimi dieci anni, anche se lentamente, il mercato aereo africano sta crescendo piu' di quello mondiale. Nel 2007 ha registrato un +8% rispetto alla media globale del 7,4%. Anche per questa ragione le compagnie aeree europee, americane e asiatiche stanno moltiplicando i loro voli da e per il continente africano.
Rimane, tuttavia ancora un mercato debole. Con 59 milioni di passeggeri trasportati nel 2008, l'Africa rappresenta solo il 3% del traffico aereo mondiale. E questo e' dovuto al ritardo della crescita economica in molte parti del continente e, anche, ai prezzi dei biglietti ancora troppo cari. Il mercato e' dominato dalle compagnie internazionali e non esistono compagnie interne capaci di essere concorrenziali cosi' da incidere sulla diminuzione dei prezzi. L'Africa del Sud e' leader nel mercato interno: Johannesburg, con 19,4 milioni di passeggeri, e' l'aeroporto piu' frequentato e ed diventato un hub internazionale che permette di servire tutto il continente, l'Asia, l'Europa e l'America. In Egitto la crescita piu' significativa si e' avuta nello scalo di Sharm el-Sheik che nel 2007 e' cresciuto del 27,1% con 6,41 milioni di passeggeri grazie allo sviluppo del turismo. L'Africa dell'Ovest e' il 'parente povero' del traffico africano: regge solo lo scalo di Lagos in Nigeria, frequentato da 4,45 milioni di passeggeri. A livello di compagnie aeree quella piu' 'in forma' e la piu' solida e' l'Ethiopian Airlines con 30 destinazioni in Africa e 50 nel resto del mondo e un +19% del traffico.
FONTE: AGIAFRO
Pointe Noire, 14 ott. - Negli ultimi dieci anni, anche se lentamente, il mercato aereo africano sta crescendo piu' di quello mondiale. Nel 2007 ha registrato un +8% rispetto alla media globale del 7,4%. Anche per questa ragione le compagnie aeree europee, americane e asiatiche stanno moltiplicando i loro voli da e per il continente africano.
Rimane, tuttavia ancora un mercato debole. Con 59 milioni di passeggeri trasportati nel 2008, l'Africa rappresenta solo il 3% del traffico aereo mondiale. E questo e' dovuto al ritardo della crescita economica in molte parti del continente e, anche, ai prezzi dei biglietti ancora troppo cari. Il mercato e' dominato dalle compagnie internazionali e non esistono compagnie interne capaci di essere concorrenziali cosi' da incidere sulla diminuzione dei prezzi. L'Africa del Sud e' leader nel mercato interno: Johannesburg, con 19,4 milioni di passeggeri, e' l'aeroporto piu' frequentato e ed diventato un hub internazionale che permette di servire tutto il continente, l'Asia, l'Europa e l'America. In Egitto la crescita piu' significativa si e' avuta nello scalo di Sharm el-Sheik che nel 2007 e' cresciuto del 27,1% con 6,41 milioni di passeggeri grazie allo sviluppo del turismo. L'Africa dell'Ovest e' il 'parente povero' del traffico africano: regge solo lo scalo di Lagos in Nigeria, frequentato da 4,45 milioni di passeggeri. A livello di compagnie aeree quella piu' 'in forma' e la piu' solida e' l'Ethiopian Airlines con 30 destinazioni in Africa e 50 nel resto del mondo e un +19% del traffico.
FONTE: AGIAFRO
fio- Sostenitore
- Numero di messaggi : 3168
Data d'iscrizione : 21.04.09
Età : 73
Località : Como-Malindi-Africa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presentazione
» Presentarsi al forum
» Kenya: Malindi, morto console onorario Marco Vancini.
» Kenyani ospiti in Italia-Procedura
» KENYA. Morta Amalia Rosso, cofondatrice FrancorossoInternational
» Kenya - Video orfanatrofio Timboni
» Nuova mattanza islamica in Kenya: trucidate e decapitate 36 persone
» Kenya, niente processo per presidente Kenyatta: ritirate le accuse
» Kenya. Maasai – La nascita di un bimbo